logoNoTesto
 
 
ACCADEMIA NAZIONALE VIRGILIANA
DI SCIENZE LETTERE E ARTI 

Unità

Estremi cronologici di organizzazione

Titolo

definitiva

1875

1786 novembre 27

Nadalini Cesare a Pasquale Coddè, vice segretario Accademia

b. 011

1876

1796  gennaio 30

Nannoni Lorenzo

b. 011

1877

1796 marzo 22

Nannoni Lorenzo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1878

1811 gennaio 3

Negri Ferdinando a Anselmo Belloni, segretario Accademia

b. 011

1879

1768 aprile 30

Neny Patrice-François, conte, consigliere del Supremo Consiglio d'Economia

b. 011

1880

1807 settembre 17

Neumayr dott. Antonio

b. 011

1881

1808 luglio 18

Neumayr dott. Antonio

b. 011

1882

1794 dicembre 20

Nicoletti Carlo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1883

1785 giugno 21

Nonio Alessandro Felice

b. 011

1884

1785 luglio 8

Nonio Alessandro Felice a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

1885

1796 gennaio 20

Notarjanni Francescantonio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1886

1795 dicembre 26

Oliatti Francesco a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1887

1796 gennaio 16

Oliatti Francesco a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1888

1793 agosto 2

Olivi Giuseppe a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1889

1793 agosto 30

Olivi Giuseppe a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1890

1794 febbraio 5

Olivi Giuseppe a Sign. Vincenzo

b. 011

1891

1792 settembre 29

Oriani Barnaba, abate, astronomo in Brera a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1892

1788 settembre 7

Orsatti Girolamo

b. 011

1893

1798 luglio 24

Orsi Gio. Battista, medico a Gio. Serafino Volta, segretario Accademia

b. 011

1894

1787 gennaio 30

Ottavio (Il tuo)

b. 011

1895

1785 maggio 14

Paci (del) Clemente a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

1896

1787 marzo 10

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1897

1787 maggio 21

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1898

1787 giugno 1

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1899

1787 luglio 1

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1900

1787 novembre 27

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1901

1787 dicembre 29

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1902

1788 gennaio 26

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1903

1788 gennaio 29

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1904

1788 marzo 8

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1905

1788 marzo 29

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1906

1788 aprile 22

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1907

1788 agosto 16

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1908

1789 ottobre 7

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1909

1789 aprile 2

Paci (del) Clemente a Can. Andrea Zucchini

b. 011

1910

1789 novembre 7

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1911

1790 maggio 14

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1912

1791 settembre 20

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1913

1792 maggio 29

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1914

1792 giugno 12

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1915

1792 giugno 30

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1916

1792 luglio 28

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1917

1792 settembre 18

Paci (del) Clemente a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1918

Paci (del) Clemente. Lettera illeggibile (inchiostro acido)

b. 011

1919

1768 marzo 14

Paciaudi don Paolo Maria, teatino, bibliotecario di S. A. R.

b. 011

1920

1769 ottobre 3

Paciaudi don Paolo Maria, teatino, bibliotecario di S. A. R.

b. 011

1921

1769 novembre 3

Paciaudi don Paolo Maria, teatino, bibliotecario di S. A. R.

b. 011

1922

1770 aprile 3

Paciaudi don Paolo Maria, teatino, bibliotecario di S. A. R.

b. 011

1923

1787 dicembre 23

Pagani Orazio Maria, Arzignano

b. 011

1924

1791 febbraio 16

Pagani Orazio Maria, Arzignano

b. 011

1925

1768 aprile 12

Pagnini Giuseppe Maria, carmelitano, professore a Pellegrino Salandri, segretario Accademia

b. 011

1926

1796 febbraio 2

Pagnini Giuseppe Maria, carmelitano, professore a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1927

1781 agosto 29

Palletta Giambattista, medico chirurgo maggiore Ospedale grande di Milano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

1928

1783 giugno 3

Palletta Giambattista, medico chirurgo maggiore Ospedale grande di Milano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

1929

1783 maggio 30

Paoli don Pietro, professore a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

1930

1791 novembre 29

Paoli don Pietro, professore a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1931

1792 dicembre 3

Paoli don Pietro, professore

b. 011

1932

1795 gennaio 16

Paoli don Pietro, professore

b. 011

1933

1795 ottobre 25

Paoli don Pietro, professore a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1934

1795 dicembre 21

Paoli don Pietro, professore a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1935

1796 marzo 11

Paoli don Pietro, professore a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1936

1769 novembre 4

Paradisi Agostino, conte, professore nell'Università di Modena

b. 011

1937

1769 novembre 27

Paradisi Agostino, conte, professore nell'Università di Modena

b. 011

1938

1769 dicembre 30

Paradisi Agostino, conte, professore nell'Università di Modena

b. 011

1939

1770 ottobre 15

Paradisi Agostino, conte, professore nell'Università di Modena

b. 011

1940

1770 novembre 28

Paradisi Agostino, conte, professore nell'Università di Modena

b. 011

1941

1770 dicembre 25

Paradisi Agostino, conte, professore nell'Università di Modena

b. 011

1942

1771 aprile 20

Paradisi Agostino, conte, professore nell'Università di Modena

b. 011

1943

1771 novembre 17

Paradisi Agostino, conte, professore nell'Università di Modena

b. 011

1944

Paradisi Agostino, conte, professore nell'Università di Modena a Pellegrino Salandri, segretario Accademia. Incipit: Pochi momenti dopo...

b. 011

1945

Paradisi Agostino, conte, professore nell'Università di Modena. Incipit: Finalmente ho scoperto...

b. 011

1946

1768 dicembre 12

Parini don Giuseppe, professore d'eloquenza nel R. Ginnasio di Brera

b. 011

1947

1770 gennaio 2

Parini don Giuseppe, professore d'eloquenza nel R. Ginnasio di Brera a Pellegrino Salandri, segretario Accademia

b. 011

1948

1778 dicembre 7

Parmeggiani Silvestro

b. 011

1949

1794 gennaio 18

Pasta dott. Giuseppe, Bergamo

b. 011

1950

1794 giugno 7

Pasta dott. Giuseppe, Bergamo

b. 011

1951

1787 marzo 2

Pastoret Claude Emmanuel, conseiller de la cour des aides de l'Academie des inscriptions et belle lettres

b. 011

1952

1791 marzo 24

Pastorio Francesco a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1953

1794 novembre 17

Passaponti Carlo

b. 011

1954

1795 giugno 28

Passaponti Carlo al Segretario Accademia

b. 011

1955

1780 giugno 7

Pavesi don Angelo, Como

b. 011

1956

1780 settembre 4

Pavesi don Angelo, Como

b. 011

1957

1781 giugno 19

Pavesi don Angelo, Como

b. 011

1958

1783 luglio 4

Pavesi don Angelo, Como

b. 011

1959

1789 febbraio 25

Pavesi don Angelo, Como

b. 011

1960

1789 novembre 28

Pavesi don Angelo, Como

b. 011

1961

1789 ottobre 14

Pavesi Dionigi

b. 011

1962

1790 aprile 18

Pavesi a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1963

1792 agosto 2

Pavesi a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1964

1792 agosto 31

Pavesi a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1965

1787 giugno 23

Pecci  Niccolò, medico

Con allegato a stampa

b. 011

1966

1778 giugno 6

Pecis dott. Giuseppe, consigliere del Supremo Consiglio d'Economia, Sopraintendente delle Acque e Confini

b. 011

1967

1789 ottobre 16

Pecis dott. Giuseppe, consigliere del Supremo Consiglio d'Economia, Sopraintendente delle Acque e Confini a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1968

1777 novembre 28

Pedrotti Antonmaria, gerolimino a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

1969

1772 novembre 29

Pegorini (de) Giovanni, canonico

b. 011

1970

1789 aprile 26

Pellegretti frate Lorenzo, minore osservante

b. 011

1971

1801 maggio 22

Pellegretti frate Lorenzo, minore osservante

b. 011

1972

1806 maggio 1

Pellegretti frate Lorenzo, minore osservante a Idelfonso Valdastri, segretario Accademia

b. 011

1973

1784 dicembre 8

Pelli Giuseppe, segretario

b. 011

1974

1785 febbraio 5

Pelli Giuseppe, segretario a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

1975

1795 gennaio 2

Penada Jacopo

b. 011

1976

1795 febbraio 10

Penada Jacopo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1977

1795 gennaio 2

Penada Jacopo

b. 011

1978

1794 agosto 24

Pesaro Pietro

b. 011

1979

1798 settembre 10

Petrozzani Angelo alla Segreteria Accademia

b. 011

1980

1788 maggio 10

Pico (Picco), medico della R. Corte, della Società di medicina di Parigi, dell'Agraria di Torino

b. 011

1981

1789 agosto 15

Pico (Picco), medico della R. Corte, della Società di medicina di Parigi, dell'Agraria di Torino

b. 011

1982

1789 ottobre 21

Picco dott. Vittorio, avvocato, Torino

b. 011

1983

1787 maggio 25

Pinazzo Antonio

b. 011

1984

1787 dicembre 25

Pinazzo Antonio

b. 011

1985

1788 agosto 28

Pinazzo Antonio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1986

1788 settembre 2

Pinazzo Antonio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1987

1788 settembre 11

Pinazzo Antonio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1988

1789 febbraio 3

Pinazzo Antonio

b. 011

1989

1789 febbraio 26

Pinazzo Antonio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1990

1789 aprile 2

Pinazzo Antonio

b. 011

1991

1789 dicembre 24

Pinazzo Antonio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1992

1789 ottobre 17

Pinazzo Antonio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1993

1789 ottobre 23

Pinazzo Antonio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1994

1790 aprile 18

Pinazzo Antonio

b. 011

1995

1790 maggio 21

Pinazzo Antonio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1996

1790 settembre 10

Pinazzo Antonio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

1997

1792 novembre 26

Pinazzo Antonio

b. 011

1998

1798 maggio 30

Pinazzo Antonio a Serafino Volta, segretario Accademia

b. 011

1999

Pinazzo Antonio a Matteo Borsa, segretario Accademia. Incipit: Ludenna mi ammazza con lettere

b. 011

2000

1798 giugno 2

Pindemonte Giovanni all' Accademia

b. 011

2001

1798 giugno 2

Pindemonte Giovanni a Serafino Volta, segretario Accademia

b. 011

2002

1781 novembre 30

Pindemonte conte Ippolito, (Il Seratofilo)

Si sottoscrive Il Seratofilo,  pseudonimo con cui  il Pindemonte sottoscrive  le dissertazioni

b. 011

2003

1782 gennaio 26

Pindemonte conte Ippolito, (Il Seratofilo)

Si sottoscrive Il Seratofilo,  pseudonimo con cui  il Pindemonte sottoscrive  le dissertazioni

b. 011

2004

1782 gennaio 29

Pindemonte conte Ippolito, (Il Seratofilo) a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

Si sottoscrive Il Seratofilo,  pseudonimo con cui  il Pindemonte sottoscrive  le dissertazioni

b. 011

2005

1782 aprile 2

Pindemonte conte Ippolito, (Il Seratofilo) a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

Si sottoscrive Il Seratofilo,  pseudonimo con cui  il Pindemonte sottoscrive  le dissertazioni

b. 011

2006

1783 gennaio 3

Pindemonte conte Ippolito, (Il Seratofilo)

Si sottoscrive Il Seratofilo,  pseudonimo con cui  il Pindemonte sottoscrive  le dissertazioni

b. 011

2007

1783 novembre 11

Pindemonte conte Ippolito, (Il Seratofilo) a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

Si sottoscrive Il Seratofilo,  pseudonimo con cui  il Pindemonte sottoscrive  le dissertazioni

b. 011

2008

1794 maggio 17

Pindemonte conte Ippolito, (Il Seratofilo)

Si sottoscrive Il Seratofilo,  pseudonimo con cui  il Pindemonte sottoscrive  le dissertazioni

b. 011

2009

Pindemonte conte Ippolito, (Il Seratofilo) a Girolamo Murari della Corte, prefetto Accademia. Incipit: Ho ricevuto...

Si sottoscrive Il Seratofilo,  pseudonimo con cui  il Pindemonte sottoscrive  le dissertazioni

b. 011

2010.1

1775 giugno 28

Pini don Ermenegildo, barnabita, professore di storia naturale nei Regi Studi, Milano

b. 011

2010.2
1780 novembre 3 Pini don Ermenegildo, barnabita, professore di storia naturale nei Regi Studi, Milano b. 011

2011

1775 luglio 3

Pistoj dott. Candido, professore di matematica nell'Università di Siena a

Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2012

1777 aprile 3

Pistoj dott. Candido, professore di matematica nell'Università di Siena

b. 011

2013

1794 gennaio 29

Pittarelli Secondo Giuseppe, Asti

b. 011

2014

1787 settembre 4

Pizzetti Paolo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2015

1787 dicembre 22

Pizzi Gioachino

b. 011

2016

1789 ottobre 24

Pizzi Gioachino a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2017

1789 dicembre 5

Pizzi Gioachino a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2018

1794 gennaio 11

Plattis Gio. Battista

b. 011

2019

1791 dicembre 15

Porta (della) Francesco a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2020

1791 aprile 5

Pozzetti padre Pompilio, Bologna

b. 011

2021

1791 agosto 2

Pozzetti padre Pompilio, Bologna a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2022

1796 febbraio 24

Pozzetti padre Pompilio, Bologna a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2023

1789 luglio 21

Pozzo Paolo

b. 011

2024

1789 settembre 17

Pozzo Paolo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2025

Pozzo Paolo a Pasquale Coddè. segretario

b. 011

2026

1789 agosto 26

Prampolini Francesco

b. 011

2027

1792 agosto 11

Prandi Girolamo, professore, Bologna

b. 011

2028

1792 dicembre 5

Prandi Girolamo, professore, Bologna a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2029

1793 agosto 21

Prandi Girolamo, professore, Bologna a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2030

1801 novembre 21

Prandi Girolamo, professore, Bologna all'Accademia

b. 011

2031

1808 ottobre 11

Prandi Girolamo, professore, Bologna a Idelfonso Valdastri, segretario Accademia

b. 011

2032

1776 ottobre 26

Prata Ignazio

b. 011

2033

1777 luglio 26

Prata Ignazio a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2034

1778 maggio 9

Prata Ignazio a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2035

1811 gennaio 2

Predaval Giovanni a Anselmo Belloni, segretario Accademia

b. 011

2036

1782 gennaio 4

Prestanzi Giuseppe a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2037

1782 novembre 14

Prestanzi Giuseppe a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2038

1793 gennaio 2

Raimondi Giuseppe

b. 011

2039

1788 giugno 17

Ramanzini Dionigi a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2040

1779 giugno 25

Ranghiasci don Sebastiano, Gubbio a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2041

1788 maggio 26

Ranghiasci don Sebastiano, Gubbio

b. 011

2042

1777 gennaio 15

Rangoni Bonifazio, marchese, comandante della città e fortezza di Modena a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

Con allegato

b. 011

2043

1797 settembre 23

Rastrelli Modesto, estensore della Gazzetta municipale a Giuseppe Lattanzi

b. 011

2044

1789 novembre 3

Rati dott. Gio. Pietro, regio consigliere a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2045

1796 aprile 30

Rati dott. Gio. Pietro, regio consigliere a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2046

1792 maggio 5

Re Filippo, professore, Bologna

b. 011

2047

1795 gennaio 12

Re Filippo, professore, Bologna

b. 011

2048

1795 marzo 8

Re Filippo, professore, Bologna a Padre Nocca professore di botanica, Mantova

b. 011

2049

1795 marzo 22

Re Filippo, professore, Bologna a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2050

1795 marzo 29

Re Filippo, professore, Bologna a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2051

1779 gennaio 23

Re Giuseppe a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2052

1768 gennaio 20

Regi (de) Francesco, barnabita, censore nella Facoltà di Matematica

b. 011

2053

1775 luglio 8

Regi (de) Francesco, barnabita, censore nella Facoltà di Matematica

b. 011

2054

1775 marzo 8

Reggio Francesco, abate, astronomo nell'Osservatorio di Brera

b. 011

2055

1775 luglio 1

Reggio Francesco, abate, astronomo nell'Osservatorio di Brera

b. 011

2056

1810 agosto 25

Renati dott. Camillo, Milano al Prefetto Accademia

b. 011

2057

1778 giugno 4

Rencher Giovenale a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2058

1811 gennaio 27

Resti Ferrari Giuseppe, presidente Tribunale civile e correzionale Castiglione delle Stiviere a Anselmo Belloni, segretario Accademia

b. 011

2059

1820 febbraio 24

Resti Ferrari Giuseppe, presidente Tribunale civile e correzionale Castiglione delle Stiviere a Girolamo Murari della Corte, prefetto Accademia

b. 011

2060

1789 agosto 6

Rethzius Jahan Anders a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2061

1775 luglio 10

Rezia dott. Giacomo, professore di anatomia ed istituzioni chirurgiche

b. 011

2062

1811 gennaio 12

Risenfeldt (de) Benedetto ad Anselmo Belloni, segretario Accademia

b. 011

2063

1787 aprile 4

Riva Benedetto

b. 011

2064

1787 novembre 28

Riva Giampaolo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2065

1788 febbraio 6

Riva Giampaolo

b. 011

2066

1788 marzo 12

Riva Giampaolo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2067

1789 agosto 4

Roger Filippa a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2068

1793 dicembre 27

Roggeri Antonfrancesco, segretario

b. 011

2069

1796 gennaio 31

Rondinetti frate Lorenzo, m. c.

b. 011

2070

1796 febbraio 3

Rondinetti frate Lorenzo, m. c. a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2071

1796 febbraio 14

Rondinetti frate Lorenzo, m. c. a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2072

1796 marzo 6

Rondinetti frate Lorenzo, m. c. a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2073

1796 marzo 12

Rondinetti frate Lorenzo, m. c. a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2074

1796 aprile 13

Rondinetti frate Lorenzo, m. c. a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2075

1775 luglio 2

Rosa don Michele, primario, professore di medicina nell'Università di Modena

b. 011

2076

1790 maggio 19

Rosa don Michele, primario, professore di medicina nell'Università di Modena

b. 011

2077

1790 settembre 29

Rosa don Michele, primario, professore di medicina nell'Università di Modena

b. 011

2078

1798 ottobre 20

Rosaspina Francesco, incisore a Pasquale Coddè, segretario

b. 011

2079

1789 ottobre 5

Rosmini Carlo

b. 011

2080

1793 maggio 6

Rosmini Carlo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2081

1795 marzo 28

Rosmini Carlo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2082

1808 ottobre 12

Rosmini Carlo a Idelfonso Valdastri, segretario Accademia

b. 011

2083

1773 luglio 21

Rossignol Jean Joseph, gesuita

b. 011

2084

1795 gennaio 3

Romano Antonio Luigi

b. 011

2085

1787 novembre 16

Rozier Jean baptiste François, abbé, botanico e agronomo

b. 011

2086

1788 maggio 8

Rozier Jean baptiste François, abbé, botanico e agronomo

b. 011

2087

1773 luglio 12

Ruggieri Buzzaglia Filippo, già canonico Cattedrale di Volterra, canonico della Metropolitana di Firenze

b. 011

2088

1774 gennaio 25

Ruggieri Buzzaglia Filippo, già canonico Cattedrale di Volterra, canonico della Metropolitana di Firenze

b. 011

2089

1808 settembre 13

Ruggeri Francesco al Prefetto Accademia

b. 011

2090

1808 ottobre 14

Ruggeri Francesco al Prefetto Accademia

b. 011

2091

1775 giugno 10

Sacchi Giovenale, barnabita

Con allegato

b. 011

2092

1783 luglio 14

Sacchi Giovenale, barnabita a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2093

1787 dicembre 12

Sacchi Giovenale, barnabita

b. 011

2094

1787 ottobre 26

Salimbeni Leonardo, capitano a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2095

1787 dicembre 18

Salimbeni Leonardo, capitano

b. 011

2096

1789 ottobre 26

Salimbeni Leonardo, capitano a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2097

1796 aprile 10

Salimbeni Leonardo, capitano a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2098

1793 luglio 12

Sanclemente Enrico a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2099

1793 agosto 1

Sanclemente Enrico a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2100

1794 gennaio 25

Sanclemente Enrico

b. 011

2101

1787 dicembre 12

Sangervasi Agostino

b. 011

2102

1790 novembre 10

Sangervasi Agostino a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2103

1794 febbraio 10

Sangervasi Agostino a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2104

1783 ottobre 14

Sarzana Protasio, monaco olivetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2105

1784 maggio 24

Sarzana Protasio, monaco olivetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2106

1782 maggio 12

Sataris (Csatary) Stefano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2107

1795 gennaio 4

Savioli Giambattista a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2108

1810 maggio 21

Savioli Giambattista al Presidente Accademia

Con allegato

b. 011

2109

1788 settembre 5

Scaroni Giovachino a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2110

1783 luglio 12

Scarpa don Antonio, professore, Pavia a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2111

1789 gennaio 14

Schedoni Pietro

b. 011

2112

1790 maggio 25

Scheffauer e Danecker a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2113

1775 luglio 1

Sciugliaga don Stefano, Milano

b. 011

2114

1779 agosto 5

Scopoli dott. Gio . Antonio, consigliere e professore di botanica e chimica nell'Università di Pavia

b. 011

2115

1780 novembre 25

Scottoni Giovanni, abate, bibliotecario del conte di Collalto a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2116

1781 gennaio 15

Scottoni Giovanni, abate, bibliotecario del conte di Collalto a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2117

1781 febbraio 23

Scottoni Giovanni, abate, bibliotecario del conte di Collalto

b. 011

2118

1781 aprile 16

Scottoni Giovanni, abate, bibliotecario del conte di Collalto a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2119

1781 luglio 13

Scottoni Giovanni, abate, bibliotecario del conte di Collalto

b. 011

2120

1783 gennaio 18

Scottoni Giovanni, abate, bibliotecario del conte di Collalto a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2121

1775 maggio 3

Serra don Paolo, cap. cant. Pontif.

b. 011

2122

1787 dicembre 20

Serrati Ermenegildo

b. 011

2123

1771 febbraio 16

Sibiliato Clemente, abate, professore d'eloquenza greca e latina nell'Università di Padova

b. 011

2124

1771 febbraio 23

Sibiliato Clemente, abate, professore d'eloquenza greca e latina nell'Università di Padova

b. 011

2125

1783 marzo 7

Sibiliato Clemente, abate, professore d'eloquenza greca e latina nell'Università di Padova a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2126

1783 giugno 21

Sibiliato Clemente, abate, professore d'eloquenza greca e latina nell'Università di Padova a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2127

1785 luglio 21

Sibiliato Clemente, abate, professore d'eloquenza greca e latina nell'Università di Padova a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2128

1793 giugno 14

Signorini Pompeo

b. 011

2129

1793 giugno 27

Signorini Pompeo

b. 011

2130

1796 febbraio 2

Simonetti Giambattista, medico a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2131

1796 marzo 4

Simonetti Giambattista, medico a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2132

1806 luglio 4

Simonetti Giambattista, medico

b. 011

2133

1780 luglio 15

Sografi Giovanni, professore di chirurgia pratica nell'Università di Padova

b. 011

2134

1783 luglio 5

Sografi Giovanni, professore di chirurgia pratica nell'Università di Padova a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 011

2135

1789 ottobre 19

Sografi Giovanni, professore di chirurgia pratica nell'Università di Padova

b. 011

2136

1796 febbraio 5

Sografi Giovanni, professore di chirurgia pratica nell'Università di Padova

b. 011

2137

1811 marzo 2

Solera Giuseppe, medico chirurgo a Anselmo Belloni, segretario Accademia

b. 011

2138

Soncini Andrea, medico fisico collegiato di Ferrara, protomedico di Sanità e segretario perpetuo dell'Accademia dei Pacifici - Composti di Lendinara

b. 011

2139

1794 gennaio 18

Sonsis Giuseppe

b. 011

2140

1796 aprile 13

Sonsis Giuseppe a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2141

1796 aprile 19

Sonsis Giuseppe a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2142

1796 aprile 24

Sonsis Giuseppe a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2143

1770 maggio 16

Spadaccini Filippo

b. 011

2144

1794 aprile 16

Spadoni Paolo, abate, Pavia

b. 011

2145

1796 febbraio 15

Spadoni Paolo, abate, Pavia a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2146

1796 marzo 7

Spadoni Paolo, abate, Pavia a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2147

1769 dicembre 25

Spallanzani Lazzaro, abate, professore di storia naturale, Pavia

b. 011

2148

1796 marzo 20

Spallanzani Lazzaro, abate, professore di storia naturale, Pavia

b. 011

2149

1929

Ritratto di Lazzaro Spalanzani (copia del 24 gennaio 1929)

b. 011

2150

1788 luglio 20

Sparapani Luigi a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2151

1787 febbraio 12

Sperges barone Giuseppe

b. 011

2152

1789 ottobre 15

Spolverini dal Verme Giorgio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 011

2153

1782 novembre 29

Supmoser Callisto, padre francescano

b. 011

2154

1783 marzo 22

Supmoser Callisto, padre francescano a Segretario Accademia

Con allegato

b. 011

2155

1795 novembre 25

Tamassia Concordi Giovanni a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2156

1797 dicembre 1

Tamassia Concordi Giovanni al Segretario Accademia Milano

b. 012

2157

1808 ottobre 13

Tamassia Concordi Giovanni a Idelfonso Valdastri, segretario Accademia

b. 012

2158

1799 ottobre 20

Tamburini Ignazio

b. 012

2159

Tamburini Scaroni Anne a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2160

1798 giugno 16

Tamburini Taddeo a Giuseppe Serafino Volta, segretario Accademia

b. 012

2161

1799 febbraio 13

Tamburini Taddeo

b. 012

2162

1787 dicembre 28

Tei Anton Nicola, segretario pubblico

b. 012

2163

1788 novembre 7

Tei Anton Nicola, segretario pubblico a Matteo Borsa, segretario Accademia

Con allegato

b. 012

2164

1789 giugno 1

Tei Anton Nicola, segretario pubblico

b. 012

2165

1789 novembre 16

Tei Anton Nicola, segretario pubblico a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2166

1789 dicembre 4

Tei Anton Nicola, segretario pubblico

Con allegato

b. 012

2167

1796 gennaio 15

Teobaldini Teofrasto a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2168

1796 febbraio 25

Teobaldini Teofrasto a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2169

1791 novembre 20

Testa Antonio Giuseppe

b. 012

2170

1783 novembre 8

Tettamanzi Francesc'Antonio a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2171

1811 gennaio 24

Thaon Giovanni Battista, speziale chimico al Presidente Accademia

b. 012

2172

1798 maggio 27

Tinelli Giovanni, dottore fisico a Giuseppe Serafino Volta, segretario Accademia

Con allegato

b. 012

2173

1776 settembre 17

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2174

1787 agosto 11

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2175

1787 agosto 19

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2176

1787 settembre 19

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2177

1787 dicembre 10

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2178

1788 gennaio 21

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2179

1788 aprile 12

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2180

1788 aprile 16

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2181

1788 giugno 22

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2182

1789 agosto 2

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2183

1789 ottobre 18

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2184

1789 dicembre 22

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2185

1790 gennaio 27

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2186

1790 aprile 14

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2187

1790 maggio 9

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2188

1790 maggio 16

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2189

1790 settembre 5

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2190

1790 settembre 21

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2191

1790 settembre 28

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2192

1790 ottobre 2

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2193

1790 ottobre 15

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2194

1790 novembre 3

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2195

1791 gennaio 9

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2196

1791 luglio 31

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2197

1792 aprile 19

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2198

1792 agosto 26

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2199

1792 settembre 6

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2200

1792 novembre 17

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2201

1793 marzo 24

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2202

1793 aprile 26

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2203

1793 settembre 13

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2204

1793 dicembre 8

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2205

1793 dicembre 15

Tiraboschi Gerolamo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2206

1794 marzo 1

Tiraboschi Gerolamo

b. 012

2207

1768 marzo 17

Tirelli Francesco, abate ordinario di Guastalla

b. 012

2208

1793 novembre 18

Tirelli Antonio

b. 012

2209

1793 settembre 1

Tirelli Antonio

b. 012

2210

1780 agosto 28

Todeschini Domenico

b. 012

2211

Todeschini Domenico

b. 012

2212

1790 aprile 17

Toffoli Bortolommio

b. 012

2213

1788 novembre 24

Toggia Francesco

b. 012

2214

1788 maggio 3

Tommaselli Giuseppe a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2215

1769 dicembre 23

Tonelli avv. Francesco

b. 012

2216

1798 giugno 8

Tonni Pietro, primario medico dell'Ospedale e professore di clinica al Segretario scientifico Accademia

b. 012

2217

1769 novembre 7

Torelli Giuseppe

b. 012

2218

1769 novembre 21

Torelli Giuseppe

b. 012

2219

1769 dicembre 5

Torelli Giuseppe

b. 012

2220

1770 gennaio 2

Torelli Giuseppe

b. 012

2221

1770 gennaio 5

Torelli Giuseppe

b. 012

2222

1781 giugno 29

Torelli Giuseppe

b. 012

2223

1779 gennaio 22

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2224

1779 dicembre 3

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2225

1780 marzo 10

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

Con allegato

b. 012

2226

1781 dicembre 26

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2227

1782 febbraio 27

Torraca Gaetano

b. 012

2228

1783 febbraio 3

Torraca Gaetano

b. 012

2229

1784 luglio 16

Torraca Gaetano

b. 012

2230

1784 luglio 23

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2231

1784 agosto 6

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2232

1784 agosto 11

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2233

1784 novembre 22

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

Con allegato

b. 012

2234

1784 novembre 29

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2235

1784 dicembre 1

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2236

1784 dicembre 31

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2237

1785 gennaio 17

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

Con allegato

b. 012

2238

1785 gennaio 26

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2239

1785 luglio 4

Torraca Gaetano a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2240

1787 dicembre 24

Torraca Gaetano

b. 012

2241

1788 luglio 16

Torraca Gaetano a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2242

1789 maggio 13

Torraca Gaetano a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2243

1789 novembre 20

Torraca Gaetano a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2244

1796 febbraio 8

Torraca Gaetano

b. 012

2245

1796 aprile 18

Torraca Gaetano a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2246

1775 maggio 2

Torri Luigi

b. 012

2247

1779 luglio 14

Torri Luigi a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2248

1780 dicembre 22

Torri Luigi

b. 012

2249

1781 dicembre 18

Torri Luigi a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2250

1783 gennaio 2

Torri Luigi a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2251

1783 maggio 25

Torri Luigi a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2252

1784 dicembre 26

Torri Luigi a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2253

1785 maggio 29

Torri Luigi a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2254

1785 giugno 2

Torri Luigi a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2255

1787 dicembre 15

Torri Luigi

b. 012

2256

1788 marzo 22

Torri Luigi

b. 012

2257

1789 ottobre 18

Torri Luigi a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2258

1808 ottobre 11

Trecchi Antonio, parroco di S. Siro e Sepolcro a IIdelfonso Valdastri, segretario Accademia

b. 012

2259

1794 giugno 30

Trenti Gerolamo, decano

b. 012

2260

1795 gennaio 3

Trenti Gerolamo, decano

b. 012

2261

1802 luglio 16

Trenti Gerolamo, decano al Prefetto Accademia

b. 012

2262

1802 luglio 23

Trenti Gerolamo, decano

b. 012

2263

1774 aprile 20

Troger Leopoldo

b. 012

2264

1775 marzo 8

Troger Leopoldo

b. 012

2265

1775 giugno 6

Troger Leopoldo

Con allegato

b. 012

2266

1775 luglio 12

Troger Leopoldo

b. 012

2267

1776 gennaio 24

Troger Leopoldo

b. 012

2268

1776 febbraio 24

Troger Leopoldo

b. 012

2269

1776 aprile 13

Troger Leopoldo

b. 012

2270

1776 dicembre 18

Troger Leopoldo

b. 012

2271

1777 marzo 22

Troger Leopoldo

b. 012

2272.1

1777 aprile 12

Troger Leopoldo

b. 012

2272.2 1777 giugno 25 Troger Leopoldo b. 012

2273

1777 giugno 28

Troger Leopoldo

b. 012

2274

1777 luglio 23

Troger Leopoldo

b. 012

2275

1777 settembre 6

Troger Leopoldo

b. 012

2276

1777 novembre 12

Troger Leopoldo

b. 012

2277

1777 dicembre 17

Troger Leopoldo

b. 012

2278

1778 gennaio 31

Troger Leopoldo

b. 012

2279

1778 febbraio 14

Troger Leopoldo

b. 012

2280

1778 aprile 25

Troger Leopoldo

b. 012

2281

1778 settembre 15

Troger Leopoldo

b. 012

2282

1778 dicembre 19

Troger Leopoldo

b. 012

2283

1779 dicembre 5

Troger Leopoldo

b. 012

2284

1779 settembre 15

Troger Leopoldo

b. 012

2285

1779 ottobre 6

Troger Leopoldo

b. 012

2286

1780 maggio 20

Troger Leopoldo

b. 012

2287

1780 maggio 31

Troger Leopoldo

b. 012

2288

1802 gennaio 14

Tullien (Jullien) Marc Antoine, corrispondente dell'Accademia Virgiliana di Mantova a Girolamo Murari della Corte, prefetto Accademia

b. 012

2289

1792 luglio 22

Tumiati Giovanni

b. 012

2290

1794 gennaio 15

Turola Federico, dottore

b. 012

2291

1779 gennaio 13

Turra Caminer Eleonora

b. 012

2292

1802 giugno 23

Vaccari Pietro, economo

b. 012

2293

1768 maggio 21

Valcarengo Paolo

b. 012

2294

1775 maggio 9

Valcarengo Vincenzo, fisico collegiato

b. 012

2295

1768 giugno 1

Valenti Gonzaga Luigi, card., Arcivescovo di Cesarea a Pellegrino Salandri, segretario Accademia

b. 012

2296

1788 settembre 4

Valsecchi Lattanzio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2297

1795 marzo 6

Valsecchi Lattanzio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2298

1795 maggio 1

Valsecchi Lattanzio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2299

1795 dicembre 25

Valsecchi Lattanzio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2300

1781 maggio 12

Vannetti Clementino a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2301

1787 gennaio 31

Vannetti Clementino

b. 012

2302

1787 febbraio 19

Vannetti Clementino

b. 012

2303

1787 marzo 7

Vannetti Clementino

b. 012

2304

1787 aprile 11

Vannetti Clementino a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2305

1787 dicembre 15

Vannetti Clementino

b. 012

2306

1787 dicembre 15

Vannetti Clementino

b. 012

2307

1788 marzo 29

Vannetti Clementino al Signor segretario

b. 012

2308

1789 ottobre 17

Vannetti Clementino

b. 012

2309

1790 marzo 31

Vannetti Clementino a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2310

1790 aprile 13

Vannetti Clementino

Con allegato

b. 012

2311

1792 settembre 22

Vannetti Clementino a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2312

Vannetti Clementino a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2313

1789 ottobre 10

Vannucci Giuseppe, arciprete

b. 012

2314

1790 ottobre 18

Vannucci Giuseppe, arciprete a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2315

1791 aprile 5

Vannucci Giuseppe, arciprete

b. 012

2316

1777 maggio 5

Varano di Camerino Alfonso

b. 012

2317

1784 febbraio 6

Varano di Camerino Alfonso

b. 012

2318

1786 marzo 12

Varano di Camerino Alfonso a Eccellenza

b. 012

2319

1788 giugno 28

Varano di Camerino Rodolfo a Matteo Borsa, segretario Accademia

A stampa

b. 012

2320

1796 febbraio 16

Vargas Eduardo Romeo, conte di

b. 012

2321

1798 maggio 28

Vargas Eduardo Romeo, conte di

b. 012

2322

1794 febbraio 20

Vassalli Antonmaria

Con allegato

b. 012

2323

1794 aprile 6

Vassalli Antonmaria

b. 012

2324

1794 giugno 29

Vassalli Antonmaria a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2325

1794 novembre 26

Vassalli Antonmaria a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2326

1789 marzo 21

Velo Gian Battista, abate di

b. 012

2327

1788 gennaio 2

Venturi Giambattista

b. 012

2328

1821 dicembre 24

Vergani Giovanni Battista, architetto, prof. di disegno dell'I. R. Liceo a Girolamo Murari della Corte, prefetto Accademia

b. 012

2329

1822 gennaio 8

Vergani Giovanni Battista, architetto, prof. di disegno dell'I. R. Liceo a Girolamo Murari della Corte, prefetto Accademia

b. 012

2330

1823 giugno 4

Vergani Giovanni Battista, architetto, prof. di disegno dell'I. R. Liceo a Girolamo Murari della Corte, prefetto Accademia

b. 012

2331

1823 giugno 16

Vergani Giovanni Battista, architetto, prof. di disegno dell'I. R. Liceo a Girolamo Murari della Corte, prefetto Accademia

b. 012

2332

1780 settembre 27

Vernazza Giuseppe, barone di Freney a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2333

1782 febbraio 20

Vernazza Giuseppe, barone di Freney a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2334

1782 marzo 23

Vernazza Giuseppe, barone di Freney a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2335

1789 maggio 2

Vernazza Giuseppe, barone di Freney a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2336

1789 agosto 22

Vernazza Giuseppe, barone di Freney

b. 012

2337

1789 ottobre 14

Vernazza Giuseppe, barone di Freney

b. 012

2338

1789 novembre 11

Vernazza Giuseppe, barone di Freney a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2339

1790 gennaio 9

Vernazza Giuseppe, barone di Freney

b. 012

2340

1790 marzo 24

Vernazza Giuseppe, barone di Freney a Matteo Borsa, segretario Accademia

Con allegato

b. 012

2341

1790 aprile 17

Vernazza Giuseppe, barone di Freney

Con allegato

b. 012

2342

1790 novembre 6

Vernazza Giuseppe, barone di Freney a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2343

1791 settembre 14

Vernazza Giuseppe, barone di Freney a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2344

1791 novembre 8

Vernazza Giuseppe, barone di Freney

b. 012

2345

1791 novembre 19

Vernazza Giuseppe, barone di Freney a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2346

1791 dicembre 3

Vernazza Giuseppe, barone di Freney a Matteo Borsa, segretario Accademia

Con allegato

b. 012

2347

1792 agosto 29

Vernazza Giuseppe, barone di Freney

b. 012

2348

1792 ottobre 6

Vernazza Giuseppe, barone di Freney

b. 012

2349

1792 ottobre 10

Vernazza Giuseppe, barone di Freney a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2350

1792 ottobre 28

Vernazza Giuseppe, barone di Freney

b. 012

2351

1793 agosto 18

Vernazza Giuseppe, barone di Freney

b. 012

2352

1794 gennaio 11

Vernazza Giuseppe, barone di Freney

b. 012

2353

1780 ottobre 15

Veronese Giovanni Francesco

b. 012

2354

1780 novembre 30

Veronese Giovanni Francesco

b. 012

2355

1781 marzo 7

Veronese Giovanni Francesco

b. 012

2356

1808 ottobre 11

Verri Carlo a Idelfonso Valdastri, segretario Accademia Virgiliana

b. 012

2357

1768 gennaio 10

Verri Pietro, conte

b. 012

2358

1770 dicembre 5

Verri Pietro, conte

b. 012

2359

1771 gennaio 2

Villani Ernesto

b. 012

2360

1778 febbraio 5

Visconti Alberto a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2361

1779 maggio 19

Visconti Alberto. Con allegato

b. 012

2362

1779 novembre 16

Visconti Alberto

b. 012

2363

1768 marzo 12

Visconti Nicolò, conte

b. 012

2364

1789 ottobre 17

Visconti Nicolò, conte

b. 012

2365

1796 gennaio 27

Visconti Nicolò, conte

b. 012

2366

1810 luglio 5

Vismara Michele, conte, prefetto del Dipartimento al Signor Prefetto

b. 012

2367

1769 ottobre 23

Volpi d. a Pellegrino Salandri, segretario Accademia

b. 012

2368

1770 febbraio 12

Volpi d.

b. 012

2369

1771 luglio 8

Volpi d. a Pellegrino Salandri, segretario Accademia

b. 012

2370

1777 marzo 22

Volta Alessandro

b. 012

2371

1780 febbraio 26

Volta Giovanni Serafino a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2372

1794 novembre 30

Volta Giovanni Serafino

b. 012

2373

1795 settembre 5

Volta Giovanni Serafino a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2374.1

1795 ottobre 10

Volta Giovanni Serafino a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2374.2 1798 maggio 22 Volta Giovanni Serafino a Ing. Agostino Masetti b. 012

2375

1798 luglio 20

Volta Giovanni Serafino a Dott. Salamon Medecin des Hospitaux militaires de France

b. 012

2376

1799 agosto 21

Volta Giovanni Serafino a Don Angelo Petrozzani, prefetto Accademia

b. 012

2377

1823 aprile 25

Volta Giovanni Serafino a Girolamo Murari, presidente Accademia

b. 012

2378

1778 marzo 27

Volta Leopoldo Camillo, avvocato a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2379

Volta Leopoldo Camillo all'Accademia

b. 012

2380

1780 settembre 2

Volta Leopoldo Camillo a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2381

1780 settembre 15

Volta Leopoldo Camillo

b. 012

2382

1780 ottobre 7

Volta Leopoldo Camillo a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2383

1789 dicembre 22

Volta Leopoldo Camillo

b. 012

2384

1787 luglio 23

Volta Leopoldo Camillo

b. 012

2385

1787 agosto 30

Volta Leopoldo Camillo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2386.1

1789 ottobre 26

Volta Leopoldo Camillo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2386.2 1792 marzo 24 Volta Leopoldo Camillo a Matteo Borsa, segretario Accademia b. 012

2387

1793 agosto 9

Volta Leopoldo Camillo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2388

1801 novembre 30

Volta Leopoldo Camillo a Idelfonso Valdastri, segretario Accademia

b. 012

2389

1802 gennaio 22

Volta Leopoldo Camillo all'Accademia a Girolamo Murari della Corte, prefetto Accademia

b. 012

2390

1802 luglio 22

Volta Leopoldo Camillo all'Accademia

b. 012

2391

1802 agosto 7

Volta Leopoldo Camillo all'Accademia

b. 012

2392

1803 gennaio 19

Volta Leopoldo Camillo all'Accademia

Con allegato

b. 012

2393

1818 novembre 28

Volta Leopoldo Camillo all'Accademia a Girolamo Murari della Corte, prefetto Accademia

b. 012

2394

1788 aprile 25

Willermoz padre, medico

b. 012

2395

1787 luglio 4

Willermoz Pietro Claudio Catarina figlio, graduato in medicina

b. 012

2396

1787 settembre 4

Willermoz Pietro Claudio Catarina figlio, graduato in medicina

b. 012

2397

1787 novembre 19

Willermoz Pietro Claudio Catarina figlio, graduato in medicina

b. 012

2398

1788 maggio 6

Willermoz Pietro Claudio Catarina figlio, graduato in medicina

Con allegato

b. 012

2399

1789 agosto 3

Willermoz Pietro Claudio Catarina figlio, graduato in medicina

b. 012

2400

1789 novembre 16

Willermoz Pietro Claudio Catarina figlio, graduato in medicina a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2401

1791 settembre 24

Wilzeck Johann Joseph Maria a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2402

1779 luglio 29

Wolff Giuseppe, consigliere e medico dell'arcivescovo di Olmutz a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2403

1783 ottobre 10

Zacchiroli Matteo

Con allegato

b. 012

2404

1783 novembre 2

Zacchiroli Matteo

b. 012

2405

1784 gennaio 11

Zacchiroli Matteo a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2406

1785 maggio 13

Zacchiroli Matteo a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2407

1787 febbraio 12

Zacchiroli Matteo

b. 012

2408

1793 aprile 22

Zacchiroli Matteo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2409

1797  marzo 9

Zacchiroli Matteo

b. 012

2410

1797 luglio 20

Zacchiroli Matteo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2411

Zacchiroli Matteo a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2412

1790 agosto 5

Zambelli Pietro a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2413

1783 luglio 24

Zamboni Baldassarre

b. 012

2414

1811 gennaio 3

Zanelli Agostino a Anselmo Belloni, segretario Accademia

b. 012

2415

1829 maggio 2

Zanelli Agostino a Girolamo Murari della Corte, prefetto Accademia

b. 012

2416

1847 ottobre 8

Zanelli Agostino a Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2417

1853 maggio 20

Zanelli Agostino alla Prefettura Accademia

b. 012

2418

1805 maggio 22

Zanotti Gaetano a Idelfonso Valdastri, segretario Accademia

Con allegato

b. 012

2419

1806 aprile 8

Zanotti Gaetano a Idelfonso Valdastri, segretario Accademia

b. 012

2420

1769 novembre 27

Zeviani Gianverardo

b. 012

2421

1769 dicembre 18

Zeviani Gianverardo a Pellegrino Salandri, segretario Accademia

b. 012

2422

1770 gennaio 2

Zeviani Gianverardo

b. 012

2423

1771 gennaio 7

Zeviani Gianverardo

b. 012

2424

1778 agosto 4

Zeviani Gianverardo

b. 012

2425

1779 gennaio 11

Zeviani Gianverardo a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2426

1779 febbraio 15

Zeviani Gianverardo a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2427

1779 agosto 3

Zeviani Gianverardo

b. 012

2428

1785 marzo 19

Zeviani Gianverardo a Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2429

1778 marzo 27

Zuccagni Attilio

b. 012

2430

1779 luglio 17

Zuccagni Attilio

b. 012

2431

1780 giugno 5

Zuccagni Attilio

b. 012

2432

1781 gennaio 8

Zuccagni Attilio

b. 012

2433

1787 maggio 22

Zuccagni Attilio

b. 012

2434

1789 ottobre 17

Zuccagni Attilio a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2435

1791 gennaio 26

Zucchini Andrea

b. 012

2436

1791 settembre 20

Zucchini Andrea a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2437

1794 dicembre 20

Zucchini Piero al Segretario

b. 012

2438

1795 gennaio 3

Zucchini Piero

Con allegato

b. 012

2439

1795 gennaio 17

Zucchini Piero

b. 012

2440

1795 gennaio 3

Zucchini Piero al Segretario

b. 012

2441

1795 febbraio 7

Zucchini Piero

b. 012

2442

1795 giugno 27

Zucchini Piero

b. 012

2443

1795 luglio 15

Zucchini Piero

Con allegato

b. 012

2444

Zucchini Piero

b. 012

2445

1792 luglio 18

Zuliani Francesco

b. 012

2446

1771 aprile 20

A Pellegrino Salandri, segretario Accademia

b. 012

2447

1775 marzo 29

Incipit: La graziosissima c'ha piacuto (sic) a V. S. di scrivere...

Con allegato a stampa

b. 012

2448

1783 dicembre 27

A Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia

b. 012

2449

1788 maggio 7

Collegio Imperiale a Matteo Borsa, segretario Accademia

b. 012

2450

Colloredo conte Carlo (minuta) al Segretario Accademia

b. 012

2451

1847 marzo 27

Colloredo conte Carlo (minuta) a Prefetto marchese Guidi di Bagno

b. 012

2452

1768

Incipit: Rimetto a V.S. Ill.ma una dissertazione...

b. 012

2453

1768 novembre 20

Incipit: Le qui accoppiate produzioni...

b. 012

2454

1769 settembre 10

Incipit: Mi prendo la libertà...

b. 012

2455

1771 marzo 27

All'Abate Sibiliato. Incipit: Ho ricevuto l'ultimo foglio...

b. 012

2456

1771 aprile 16

A Pellegrino Salandri, segretario Accademia. Incipit: L'avere contribuito alla restaurazione...

b. 012

2457

1771 maggio 25

A Cristoforo Molinari medico della Corte imperiale. Incipit: Il trattato delle febbri migliari...

b. 012

2458

1773 ottobre 18

Incipit: Il desiderio di meritare l'approvazione...

b. 012

2459

1773 ottobre 21

Incipit: Presto verrà a porsi...

b. 012

2460

1782 ottobre 9

A Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia. Incipit: Sub dato 16 augusti ausus fui...

b. 012

2461

1787 dicembre 1

A Gio. Girolamo Carli, segretario Accademia. Incipit: J'ai l'honneur du vous adresser...

Con allegato

b. 012

2462

1788 febbraio 11

A Matteo Borsa, segretario Accademia. Incipit: Anche a me ormai rincresce...

b. 012

2463

1788 novembre 30

Incipit: Le viene accompagnata con questo foglio...

b. 012

2464

1793 dicembre 11

A Matteo Borsa, segretario Accademia. Incipit: La Malacarnotta mi ha mandato...

b. 012

2465

1795 aprile 25

A Matteo Borsa, segretario Accademia. Incipit: Si raccomanda questa dissertazione...

b. 012

2466

1803 agosto 20

A Idelfonso Valdastri, segretario Accademia

(dello stesso autore anonimo)

b. 012

2467

1803 settembre 15

A Idelfonso Valdastri, segretario Accademia

(dello stesso autore anonimo)

b. 012

2468

A Giovanni Battista Buganza, segretario Accademia. Incipit: Avendo io fatto presentare a S.E. il signor conte Carlo Colloredo...

b. 012

2469

Incipit: V. E. è pregata da persona di questa capitale...

b. 012

2470

A Signor consigliere. Incipit: L'autore dell'accluso scritto...

b. 012

2471

Incipit: Gli interessanti e premurosi affari di mia professione...

b. 012

2472

A Matteo Borsa, segretario Accademia. Incipit: Certamente mi fa meraviglia...

b. 012

2473

Incipit: P.M. Per certo scrupolo del consigliere Giuliani...

b. 012

2474

A Matteo Borsa, segretario Accademia. Incipit. Il segretario Tei rinnova la sua umilissima servitù...

b. 012

2475

Avvertenze per la copia spedita da stamparsi

b. 012

2476

1867 giugno 16

Accordi dott. Pietro ad Ariodante Codogni, segretario Accademia

b. 012

2477

1869  febbraio 4

Accordi dott. Pietro a Luciano Menghini, presidente Accademia

b. 012

2478

1867 gennaio 10

Agostini dott. Francesco al Prefettura Accademia

b. 012

2479

1867 giugno 18

Agostini dott. Francesco

b. 012

2480

1867 luglio 17

Agostini dott. Francesco

b. 012

2481

1863 giugno 27

Altenburger (barone di) Alberto

b. 012

2482

1868 aprile 9

Amadei Antonio Giuseppe

b. 012

2483

1864 giugno 22

Angeloni di Barbiani cav. Antonio

b. 012

2484

1869 aprile 14

Angeloni di Barbiani cav. Antonio al Prefettura Accademia

b. 012

2485

1873 marzo 25

Anger Achille, arcade di Roma

b. 012

2486

1868 aprile 20

Ardigò prof. Roberto a Giuseppe Arrivabene, prefetto Accademia

b. 012

2487

1863 maggio 12

Arrivabene Antonio ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2488

[1867 gennaio 14]

Arrivabene Giuseppe, senatore al Presidente Accademia

b. 012

2489

1867 aprile 15

Arrivabene Giuseppe, senatore al Signor Conte

b. 012

2490

1867 luglio 18

Arrivabene Giuseppe, senatore ad Adelelmo Cocastelli, ff. prefetto Accademia

b. 012

2491

1869 maggio 4

Arrivabene Giuseppe, senatore a Sti.mo signore

b. 012

2492

1861 giugno 12

Barbieri Paolo alla Prefettura Accademia

b. 012

2493

1851 gennaio 8

Beffa Negrini conte Francesco alla Prefettura Accademia

b. 012

2494

1861 gennaio 14

Beffa Negrini conte Francesco all'Accademia

b. 012

2495

1863 dicembre 28

Bendiscioli prof. Giuseppe alla Prefettura Accademia

b. 012

2496

1866 dicembre 26

Berti prof. Domenico, ministro Pubblica istruzione al Prefetto Accademia

b. 012

2497

1867 luglio 12

Berti Pichat Carlo, agronomo al Prefetto

b. 012

2498

1863 aprile 28

Borchetta avv. Giovanni al Presidente Accademia

b. 012

2499

1865 agosto 16

Bosio avv. Giulio alla Prefettura Accademia

b. 012

2500

[1869 giugno 6]

Bosio avv. Giulio al Segretario Accademia

b. 012

2501

1863 maggio 9

Braghirolli can. Willelmo alla Prefettura Accademia

b. 012

2502

[1870 agosto 18]

Broccoli Angelo al Presidente Accademia

b. 012

2503

1867 dicembre 14

Brunetti Lodovico al Presidente Accademia

b. 012

2504

1874 aprile 15

Bruzza dott. Anton Luigi a Diego Valbusa, segretario Accademia

b. 012

2505

1867 giugno 30

Camici dott. Luigi al Prefetto

b. 012

2506

1867 maggio 28

Canestrini Giuseppe, bibliotecario al Presidente Accademia

b. 012

2507

1878 maggio 12

Cappellini avv. Carlo al Prefetto Accademia

b. 012

2508

1878 settembre 1

Cappellini avv. Carlo al Prefetto Accademia

b. 012

2509

1850 settembre 15

Carrara dott. Franceso, archeologo all'Accademia

b. 012

2510

1864 febbraio 19

Cavriani can. Corradino al Prefetto Accademia

b. 012

2511

1828 ottobre 18

Cavriani Federico a Girolamo Murari della Corte, prefetto Accademia

b. 012

2512

1829 giugno 5

Cavriani Federico a Agostino Zanelli, segretario Accademia

b. 012

2513

1831 aprile 1

Cavriani Federico a Girolamo Murari della Corte, prefetto Accademia

b. 012

2514

1831 luglio 22

Cavriani Federico ai sigg. Comencini e Campiani

b. 012

2515

1872 agosto 6

Cenedella Giacomo Attilio alla Presidenza Accademia

b. 012

2516

1858 giugno 5

Cherubini Giovanni, maestro di disegno e architettura al Presidente Accademia

b. 012

2517

1864 giugno 24

Cittadella Vigodarzere Andrea ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2518

1863 dicembre 30

Cittadella Vigodarzere Andrea ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2519

1865 aprile 20

Cittadella Vigodarzere Andrea ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2520

1862 giugno 10

Cocastelli Montiglio Adelelmo ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2521

1864 agosto 25

Cocastelli Montiglio Adelelmo a Prefettura Accademia

b. 012

2522

1865 agosto 18

Cocastelli Montiglio Adelelmo a Segretario Accademia

b. 012

2523

1868 aprile 7

Cocastelli Montiglio Adelelmo a Giovanni Arrivabene, prefetto Accademia

b. 012

2524

1869 febbraio 2

Cocastelli Montiglio Adelelmo a Prefettura Accademia

b. 012

2525

1861 giugno 16

Codogni Antonio al Prefetto Accademia

b. 012

2526

1862 luglio 21

Codogni Ariodante al Prefetto Accademia

b. 012

2527

1869 ottobre 19

Coelho Rama José al Presidente Accademia

b. 012

2528

1832 settembre 16

Cristofori Andrea, medico a Ferdinando Arrivabene, prefetto Accademia

b. 012

2529

1847 giugno 16

Cristofori Andrea, medico ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2530

1867 giugno 15

Cristofori Andrea, medico al Prefetto Accademia

b. 012

2531

1868 marzo 28

Cristofori Andrea, medico al Segretario Accademia

b. 012

2532

1870 giugno 28

Cristofori Andrea, medico a Prefettura Accademia

b. 012

2533

1867 luglio 26

Dall'Acqua, ingegnere a Prefetto Accademia

b. 012

2534

1867 giugno 18

Dall'Oca dott. Gaspare a Ill.mo signore

b. 012

2535

1834 dicembre 28

D'Andrea Giovanni, marchese, economista e politico a Presidente Accademia

b. 012

2536

1829 luglio 8

D'Arco conte Carlo a Girolamo Murari della Corte, prefetto Accademia

b. 012

2537

1852 aprile 23

D'Arco conte Carlo a Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2538

1852 giugno 27

D'Arco conte Carlo a Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2539

1853 ottobre 26

D'Arco conte Carlo a Prefettura Accademia

b. 012

2540

1858 aprile 29

D'Arco conte Carlo a Signor conte

b. 012

2541

1861 giugno 15

D'Arco conte Carlo a Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2542

1862 luglio 3

D'Arco conte Carlo a Prefettura Accademia

b. 012

2543

1867 giugno 18

D'Arco conte Carlo a [Prefettura Accademia]

b. 012

2544

1867 luglio 17

D'Arco conte Carlo a Prefettura Accademia

b. 012

2545

1868 aprile 8

D'Arco conte Carlo a Prefettura Accademia

b. 012

2546

1828 ottobre 22

D'Arco conte Francesco a Prefetto Accademia

b. 012

2547

[1864 agosto 29]

D'Arco conte Luigi all'Accademia

b. 012

2548

1831 febbraio 23

Di Bagno Antonio, marchese a Federico Cavriani, vice prefetto Accademia

b. 012

2549

1852 ottobre 3

Di Bagno Antonio, marchese a Professore stimatissimo

b. 012

2550

1860 marzo 5

Ellero dott. Pietro all'Accademia

b. 012

2551

1865 agosto 15

Fenicia Salvatore a Prefetto Accademia

(con Carlo Padiglione)

b. 012

2552

1868 aprile 29

Fenicia Salvatore a Giovanni Arrivabene, prefetto Accademia

b. 012

2553

1865 ottobre 20

Ferrario dott. Giuseppe ad Ariodante Codogni, segretario Accademia

b. 012

2554

1878 novembre 13

Ferrato Pietro a Giovanni Arrivabene, prefetto Accademia

b. 012

2555

Ferrato Pietro a Giovanni Arrivabene, prefetto Accademia. Incipit: Rispondo all'invito...

b. 012

2556

Ferrato Pietro a Prefettura Accademia. Incipit: Per l'officio...

b. 012

2557

1867 luglio 24

Finocchietti conte Francesco

b. 012

2558

1878 giugno 18

Fontana Giacinto a Prefetto Accademia

b. 012

2559

1867 luglio 16

Fornasini L.

b. 012

2560

1878 giugno 27

Franchini dott. Eugenio a Prefetto Accademia

b. 012

2561

1866 novembre 26

Franzini Paolo, luogotenente generale ad Adelelmo Cocastelli Montiglio, prefetto Accademia

b. 012

2562

1861 luglio 12

Giacometti dott. Vincenzo a Prefetto Accademia

b. 012

2563

1862 settembre 18

Giacometti dott. Vincenzo a Prefettura Accademia

b. 012

2564

1867 luglio 12

Giani Costanzo, giurista a Signor conte

b. 012

2565

1867 luglio 15

Govi Gilberto a Prefetto Accademia

b. 012

2566

1861 giugno 16

Grandi can. Tullo a Segretario Accademia

b. 012

2567

1857 dicembre 21

Greggiati Giovanni Battista, bibliotecario ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2568

1861 giugno 10

Greggiati Giovanni Battista, bibliotecario ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2569

1863 maggio 12

Greggiati Giovanni Battista, bibliotecario a prefetto Accademia

b. 012

2570

1873 novembre 3

Johanet Henri a Presidente Accademia

b. 012

2571

1874 giugno 8

Johanet Henri a Presidente Accademia

b. 012

2572

1876 agosto 28

Johanet Henri a Presidente Accademia

b. 012

2573

1863 febbraio 24

Lanzoni Fermo ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2574

1863 maggio 10

Lanzoni Fermo a Prefettura Accademia

b. 012

2575

1863 dicembre 24

Lanzoni Fermo ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2576

1863 dicembre 31

Litta Modignani Alfonso ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2577

1867 aprile 1

Lombardini Elia, ingegnere idraulico a Presidenza Accademia

b. 012

2578

1868 novembre 17

Loria dott. Cesare a Prefettura Accademia

b. 012

2579

1863 dicembre 26

Mainardi Antonio, bibliotecario a Prefettura Accademia

b. 012

2580

1868 maggio 15

Mambrini Domenico a Presidenza Accademia

b. 012

2581

1867 luglio 14

Manganatti Antonio ad Adelelmo Cocastelli, prefetto Accademia

b. 012

2582

1870 aprile 8

Mariotti Filippo, Istituto tecnico di Firenze a Presidente Accademia

b. 012

2583

1873 gennaio 23

Martini A. a Segretario Accademia

b. 012

2584

1861 giugno 5

Martini don Luigi a Signor marchese

b. 012

2585

1861 luglio 13

Martini don Luigi a Signor marchese

b. 012

2586

1867 luglio 12

Massarani Tullo a Signor Conte

b. 012

2587

1867 giugno 19

Menghini Luciano all'Accademia

b. 012

2588

[1868 settembre 30]

Menghini Luciano a Prefetto Accademia

b. 012

2589

1869 novembre 10

Menghini Luciano a Prefetto Accademia

b. 012

2590

[1869 dicembre 2]

Menghini Luciano a Prefetto Accademia

b. 012

2591

1873 aprile 3

Menghini Luciano a Giovanni Arrivabene, prefetto Accademia

b. 012

2592

1867 luglio 22

Miglioretti Pasquale ad Adelelmo Cocastelli Montiglio, prefetto Accademia

b. 012

2593

[1870]

Mikelli dott. Vincenzo

b. 012

2594

1869 giugno 16

Minghetti Marco, ministro a Presidente Accademia

b. 012

2595

1878 giugno 26

Monselise dott. Alessandro a Prefetto  Accademia

b. 012

2596

1863 maggio 12

Musa dott. Luigi

b. 012

2597

1847 settembre 16

Negri Ferdinando, segretario Accademia a Prefetto Accademia

b. 012

2598

1852 agosto 26

Negri Ferdinando, segretario Accademia a I. R. Delegazione Provinciale

b. 012

2599

1853 maggio 30

Negri Ferdinando, segretario Accademia a Prefetto Accademia

b. 012

2600

1855 ottobre 16

Negri Ferdinando, segretario Accademia a Prefetto Accademia

b. 012

2601

1855 ottobre 20

Negri Ferdinando, segretario Accademia a Prefetto Accademia

b. 012

2602

1863 gennaio 17

Negri Ferdinando, segretario Accademia a Prefetto Accademia

b. 012

2603

1863 aprile 29

Nicolini Ennio all'Accademia

b. 012

2604

1869 dicembre 13

Paglia Enrico

b. 012

2605

1878 luglio 6

Paglia Enrico a Prefetto Accademia

b. 012

2606

1867 luglio 16

Parlatore Filippo ad Ariodante Codogni, segretario Accademia

b. 012

2607

1868 dicembre 14

Petrali Giuseppe Nicola, medico a Chiar.mo Professore

b. 012

2608

1867 agosto 31

Pezza Rossa don Giuseppe a Prefettura Accademia

b. 012

2609

1856 settembre 25

Piovene Luigi all'Accademia

b. 012

2610

1863 maggio 7

Portioli don Attilio a Prefettura Accademia

b. 012

2611

1867 luglio 14

Portioli don Attilio a Prefettura Accademia

b. 012

2612

1853 maggio 8

Predaval Giovanni, avvocato all'Accademia

b. 012

2613

1856 novembre 20

Proudnikoff Michele

b. 012

2614

1867 giugno 6

Quintavalle Giuseppe a Prefettura Accademia

b. 012

2615

1847 ottobre 4

Renati Camillo a Prefetto Accademia

b. 012

2616

1864 gennaio 2

Resti Ferrari Alessandro a Prefettura Accademia

b. 012

2617

1868 aprile 3

Resti Ferrari Alessandro a Prefettura Accademia

b. 012

2618

1853 maggio 27

Resti Ferrari Giuseppe a Prefetto Accademia

b. 012

2619

1853 maggio 31

Resti Ferrari Giuseppe a Prefetto Accademia

b. 012

2620

1867 gennaio 30

Ricasoli Bettino, ministro a Presidente Accademia

b. 012

2621

1854 gennaio 4

Rossignol a Presidente Accademia

b. 012

2622

1868 aprile 21

Sacchetti dott. Vincenzo a Prefetto Accademia

b. 012

2623

1857 dicembre 17

Sartoretti avv. Luigi ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2624

1858 giugno 2

Sartoretti avv. Luigi a Sig. marchese

b. 012

2625

1867 giugno 1

Sartoretti avv. Luigi a Prefetto Accademia

b. 012

2626

1868 aprile 5

Sartoretti avv. Luigi a Prefetto Accademia

b. 012

2627

1865 luglio 24

Scarenzio dott. Angelo

b. 012

2628

1864 settembre 7

Schmerling (von) Anton ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2629

Se... (?) prof. S. all'Accademia

b. 012

2630

1867 luglio 25

Sissa prof. Luciano a Chiar. mo Professore

b. 012

2631

1856 agosto 18

Soresina Gio. Battista a Prefettura Accademia

b. 012

2632

1867 giugno 15

Susani abate Pietro, professore Ginnasio Liceo a Capo Accademia

b. 012

2633

1867 giugno 15

Tommasini Luigi, farmacista a Prefettura Accademia

b. 012

2634

1877 giugno 12

Tonzig Antonio a Presidenza Accademia

b. 012

2635

1864 giugno 30

Trissino Francesco

b. 012

2636

1870 settembre 30

Turchetti Luigi, ingegnere a Presidenza Accademia

b. 012

2637

1867 luglio 13

Vannucci Atto ad Ariodante Codogni, segretario Accademia

b. 012

2638

1869 agosto 1

Vedovi dott. Timoleone a Prefetto Accademia

b. 012

2639

1874 luglio 21

Zanchi Bertelli Antonio a Presidente Accademia

b. 012

2640

1874 agosto 24

Zanchi Bertelli Antonio a Can. Prof. Willelmo Braghirolli

b. 012

2641

1874 agosto 24

Zanchi Bertelli Antonio a Presidente Accademia

b. 012

2642

1847 luglio 8

Zarda dott. Francesco ad Antonio di Bagno, prefetto Accademia

b. 012

2643

1864 gennaio 2

Zarda dott. Francesco a Prefettura Accademia

b. 012

2644

1869 gennaio 24

Zarda dott. Francesco a Prefettura Accademia

b. 012

2645

1869 giugno 6

Zarda dott. Francesco a Prefettura Accademia

b. 012

2646

1862 luglio 16

Zenetti marchese Edoardo

b. 012

2647

1752 ottobre 2

R. Cesareo Dispaccio. Il conte Cristiani vice governatore. Istituzione della nuova Colonia Arcade. Copia

b. 013, fasc. 1752

2648

1752 ottobre 24

Il conte Cristiani sull'"Accademia dell'ignudo" [S.I.]

b. 013, fasc. 1752

2649

[1752]

"Regolamento per la Colonia degli Arcadi di Mantova". Sulla istituzione della Colonia degli Arcadi, allegato elenco nominativo degli Arcadi

b. 013, fasc. 1752

2650

"Occorrenze annue perpetue della R. Accademia".

b. 013, fasc. 1752

2651

Minuta di lettera indirizzata a S. E. in Milano

b. 013, fasc. 1752

2652

"Promemoria per il conte consigliere Colloredo" sulla dotazione annua della R. Accademia delle Scienze e delle Arti e delle Colonie Filarmonica e Chirurgica in conformità del R. Cesareo Dispaccio 2 ottobre 1752

b. 013, fasc. 1752

2653

1753 febbraio 20

Invito a stampa del notaio e cancelliere Carlo Zuccari alla prima sessione ed unione accademica presieduta dal conte Nicola Ippoliti di Gazoldo

b. 013, fasc. 1753

2654

1753 ottobre 10

Decreto di Sigismondo Gonzaga, copia del 20 settembre 1769

b. 013, fasc. 1753

2655

1755 aprile 18

Nota della dotazione insufficiente per l'attività accademica

b. 013, fasc. 1755

2656

1760 giugno 26

Giovanni Cadioli sulla Accademia di Pittura e Scultura

b. 013, fasc. 1760

2657

1753

Registrati negli atti della R. Accademia il 16 luglio 1764

b. 013, fasc. 1764

2658

1765 maggio 12

"Copia di paragrafo contenuto nel R. Dispaccio di S. M. sul trapasso delle due corti di Sermide ed Ostiglia per l'erezione di un ospizio per i poveri ed il sistema per animare gli Accademici Timidi"

b. 013, fasc. 1765

2659

1765 maggio 12

"Copia del Dispaccio di S. M. imperatrice Maria Teresa unito sotto il n. 1 del allegato del rogito 14 luglio 1765 del signor notaio e cancelliere Pietro Maria Mancina, riguardante la ricupera delle corti d'Ostiglia e di Sermide fatta dalla Camera di Mantova..."

b. 013, fasc. 1765

2660

1765 dicembre 18

Il Magistrato camerale di Mantova sulle occorrenze della R. Accademia di Pittura

b. 013, fasc. 1765

2661

1761-1765

Fascicolo di carte sciolte relativo alla coniazione di medaglie

b. 013, fasc. 1765

2662

1767 luglio 20

L'imperatore co-reggente Giuseppe II al conte Carlo di Firmian

b. 013, fasc. 1767

2663

1767 luglio 20

R. Cesareo Dispaccio dell'imperatore Giuseppe II relativo al Piano da dare all'Accademia Letteraria detta dei Timidi di Mantova, che in avvenire dovrà denominarsi Accademia R. di Scienze e Belle Lettere

b. 013, fasc. 1767

2664

1767 agosto 5

D'Auersperg. "Rettificazioni ed estensioni ... del Piano per l'istituzione della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova"

b. 013, fasc. 1767

2665

1767 novembre 9

D'Auersperg. Trasmissione di copia del R. Cesareo Dispaccio di S.M. alla nuova R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1767

2666

1767 novembre 21

Il conte di Firmian. Approvazione del Regolamento della nuova R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1767

2667

1767 dicembre 15

D'Auersperg. Sul valore dei premi da distribuire dalla R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1767

2668

Fondo annuo sin ora adottato per l'Accademia delle Scienze e Belle Lettere (all. B)

b. 013, fasc. 1767

2669

Lettera indirizzata a Eccellenza sulla coniazione di medaglie

b. 013, fasc. 1767

2670

Catalogo della R. Accademia

b. 013, fasc. 1767

2671

1768 gennaio 16

Copia di lettera del conte Carlo di Firmian al conte presidente Perlongo

b. 013, fasc. 1768

2672

1768 gennaio 18

D'Aversperg. Sulla Accademia di Pittura e Scultura

b. 013, fasc. 1768

2673

1768 gennaio 19

Nota che la R. Ducal Camera deve alla R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova la somma di £. 2000

Due copie

b. 013, fasc. 1768

2674

1768 febbraio 1

Congregazione Civica di Mantova. Copia di lettera alla R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1768

2675

1768 marzo 4

Paragrafo del R. Cesareo Dispaccio di S. M.

b. 013, fasc. 1768

2676

1768 maggio 3

Copia della "Consulta del signor conte Carlo Ottavio di Colloredo prefetto della nuova R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova a S. E. conte di Firmian"

b. 013, fasc. 1768

2677

1768 maggio 26

R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova al conte di Firmian sulle occorrenze dell'istituto

b. 013, fasc. 1768

2678

1768 giugno 12

Sui lavori da eseguirsi nella sede del palazzo accademico e nel teatro

b. 013, fasc. 1768

2679

1768 novembre 14

Il prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova Carlo Ottavio Colloredo. Bilancio 1768

b. 013, fasc. 1768

2680

1768

Appunti sulla istituzione della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1768

2681

Nota dei "Pesi ed occorrenze della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova"

b. 013, fasc. 1768

2682

Elenco degli argomenti proposti dalla R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova per la distribuzione dei premi nell'anno 1768

A stampa

b. 013, fasc. 1768

2683

1769 gennaio 23

R. Cesareo Dispaccio sulla censura dei libri

A stampa

b. 013, fasc. 1769

2684

1769  marzo 19

Attestazione della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova a favore di Ignazio Tamburini

b. 013, fasc. 1769

2685

1769 maggio 29-1769 giugno 13

R. Cesareo Dispaccio di S. M. l'imperatrice Maria Teresa. Sovvenzioni alla R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1769

2686

1769

Domanda di fiorini 12000 per perfezionare la fabbrica della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Con n. 9 allegati

b. 013, fasc. 1769

2687

Nota delle spese sostenute per il Teatro scientifico dal 25 marzo 1769

b. 013, fasc. 1769

2688

1770 gennaio 15

Nota delle prestazioni da pagare a Giuseppe Ceresa per lavori al Teatro scientifico

b. 013, fasc. 1770

2689

1770 gennaio 18-1770 dicembre 14

Fascicolo di documentazione contabile

b. 013, fasc. 1770

2690

1770 maggio 9

D'Auersperg. Sulla coniazione di medaglie

b. 013, fasc. 1770

2691

1770 giugno 28

Copia di parte del R. Dispaccio in data Vienna 28 giugno 1770 sulla alienazione dei beni allodiali spettanti alla R. Ducal Camera

b. 013, fasc. 1770

2692

1770 agosto 13

Stralcio di decreto

b. 013, fasc. 1770

2693

1770 dicembre 4

Antonio Montanari al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Trasmissione del giudizio relativo a sei dissertazioni sul tema: "Se la poesia sii utile allo Stato e in qual maniera possa essa essere oggetto della politica"

b. 013, fasc. 1770

2694

1770-1772

Fascicolo relativo al bidello della Accademia dei Timidi di Mantova, poi della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Giuseppe Zanella

b. 013, fasc. 1770

2695

1771 febbraio 6-1771 febbraio 12

Il conte di Firmian e Pellegrino Salandri al questore Saint Laurent. Sulla Colonia Agraria

b. 013, fasc. 1771

2696

1771 febbraio 18

R. Cesareo Dispaccio di S. M. l'imperatrice Maria Teresa

b. 013, fasc. 1771

2697

1771 febbraio 21

Relazione, al conte di Firmian, sull'attività della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova per l'anno 1770

b. 013, fasc. 1771

2698

1771 marzo 12

Carlo Ottavio Colloredo prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Sulla tassa per la manutenzione delle strade. Con allegato bollettino a stampa

b. 013, fasc. 1771

2699

1771 aprile 9

D'Auersperg. Copia del dispaccio dell'imperatrice Maria Teresa del 21 marzo 1771

b. 013, fasc. 1771

2700

1771 aprile 18

Il segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova al padre Paciaudi

b. 013, fasc. 1771

2701

1771 aprile 25

Relazione sull'attività della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1771

2702

1771 aprile 25

Il podestà Giovanni Nicola conte Salvadori. Sugli animali bovini

b. 013, fasc. 1771

2703

1771 aprile 26

D'Aversperg al prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di conte Colloredo. Comunica che il vescovo di Mantova ha designato il canonico penitenziere don Giuseppe Muti quale censore dei libri

b. 013, fasc. 1771

2704

1771 ottobre 19

Copia del paragrafo del R. Cesareo Dispaccio dato in Vienna il 19 ottobre 1771 sui regolamenti per le finanze del Mantovano, rilasciato dal R. Archivio di Governo il 25 agosto 1792 (S.I.)

b. 013, fasc. 1771

2705

Giuseppe Maria Bianchi tesoriere. Bilancio della prima rata dei fiorini n. 400 assegnati annualmente alla R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1771

2706

Inventario delle entrate e pesi fissi della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1771

2707

1772 febbraio 22

Copia di lettera del conte di Firmian con il prospetto delle occorrenze per la R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1772

2708

1772 settembre 3

Marco Francesco Fontanesi. Sulla spedizione di un collo per la R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1772

2709

1772 ottobre 27

Nota delle spese fatte per conto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1772

2710

Catalogo di libri

b. 013, fasc. 1772

2711

Sull'acquisto di libri

b. 013, fasc. 1772

2712

Osservazioni sopra la Tabella che ha per titolo "Prospetto ovvero calcolo prudenziale di tutte le spese della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova"

b. 013, fasc. 1772

2713

1773

Copie del R. Cesareo Dispaccio dell'imperatrice Maria Teresa per l'aumento degli assegni alla R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova e lettera di trasmissione del dispaccio diretta al Colloredo da parte di D'Auersperg

b. 013, fasc. 1773

2714

1773 dicembre 18

D'Auersperg. Riscontra la consegna di tre quadri provenienti da Castiglione delle Stiviere da custodirsi nella R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, rappresentanti il principe Francesco Gonzaga di Castiglione, la moglie Bibiana e la figlia Giovanna

b. 013, fasc. 1773

2715

1774 marzo 23-1774 aprile 9

Carteggio relativo al ritardo nell'aggiudicazione dei premi del 1772 con la relazione del prefetto della Scuola di Pittura e Architettura Tommaso Arrigoni

b. 013, fasc. 1774

2716

1774 agosto 2

I medici veterinari Ferdenzi, Volpi e Bollini, allievi della Scuola Reale di Veterinaria di Lione, comunicano l'ammissione ad un concorso sulla "Materia medicale esterna".

All. Attestato di ammissione alla suddetta Scuola del 25 settembre 1773

b. 013, fasc. 1774

2717

1775 gennaio 7-1775 gennaio 31

Sulla revisione dei libri da parte dell'avv. Luigi Casali

b. 013, fasc. 1775

2718

1775 agosto 17

D'Auersperg. Sulla macchina elettrica del prof. Pietro Moreni reggiano

b. 013, fasc. 1775

2719

1775 dicembre 24

D'Auersperg. Sulle regole da seguire nella spedizione degli affari dipendenti dalla autorità governativa

b. 013, fasc. 1775

2720

1775 dicembre 28

Relazione annuale della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1775

2721

1776 gennaio 9

Copia di lettera del conte di Firmian al presidente barone Domenico de Montani sulle spese della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1776

2722

1776 giugno 20

Gaetano Bettinelli, direttore della Classe di Matematica. Su una macchina per battere i pali delle fondamenta di qualunque fabbrica

b. 013, fasc. 1776

2723

1777

Fascicolo relativo all'istituzione di una Scuola di Musica dipendente dalla R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1777

2724

1778 novembre 20

Relazione sull'attività della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova diretta al conte di Firmian in Milano

b. 013, fasc. 1778

2725

1779 gennaio 30

Lettera del Waters. Sui contratti d'affitto dei fondi camerali in scadenza

b. 013, fasc. 1779

2726

1779 aprile 5

Istanza al R. Ducal Magistrato Camerale da parte del conte Colloredo relativa alla Colonia Filarmonica

b. 013, fasc. 1779

2727

1779 giugno 30

Il principe Francesco Nicola Gonzaga: dimissioni dalla carica di conservatore

b. 013, fasc. 1779

2728

1779 agosto 25

David d'Isach Treves a Gio. Girolamo Carli segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Trasmissione di un collo

b. 013, fasc. 1779

2729

1778-1779

Memoria del segretario Gio. Girolamo Carli al prefetto sugli avanzi contabili del 1778-1779

b. 013, fasc. 1779

2730

1781 febbraio 14

"Elenco de' soggetti che servono alla pubblica educazione co' rispettivi assegni che loro si corrispondono annualmente dalla R. Camera di Mantova"

b. 013, fasc. 1781

2731

1781 ottobre 9

Copia di lettera del conte di Firmian a Saint Laurent sui premi distribuiti dalla Colonia Agraria

b. 013, fasc. 1781

2732

Annua dotazione alla R. Accademia in conformità di dispacci cesarei

b. 013, fasc. 1781

2733

1782 marzo 7

Copia dell'insinuato alla R. Delegazione

Copia dell'11 marzo 1782

b. 013, fasc. 1782

2734

1781

Nota delle spese fatte dal segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova per diverse occorrenze della medesima dall'agosto 1781 al fine di dicembre 1782

b. 013, fasc. 1782

2735

1783 aprile 21

Ricevuta di somma di denaro versata dal segretario Gio. Gerolamo Carli all'Erede di Alberto Pazzoni

b. 013, fasc. 1783

2736

1783 maggio 13

Istanza dell'ing. Paolo Pozzo per ottenere un assistente alla Scuola di Architettura

b. 013, fasc. 1783

2737

1783 maggio 19

Fascicolo di domande di assunzione al posto di custode della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1783

2738

1783 giugno 9

L'Accademia al conte Wilzech. Chiede l'approvazione dei nuovi soci

b. 013, fasc. 1783

2739

1783 giugno 24

L'avv. Leopoldo Camillo Volta comunica al Prefetto la sua nomina a socio corrispondente della R. Accademia delle Iscrizioni e Belle Lettere di Parigi. Allegata copia di patente

b. 013, fasc. 1783

2740

1783 luglio 31

Il Governo comunica alla R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova la nomina del marchese don Odoardo Zenetti a presidente del Supremo Consiglio di Giustizia

b. 013, fasc. 1783

2741

1783 dicembre 23

Domenico Cocoli. Sul ricevimento di due medaglie d'oro, premio per una sua dissertazione

b. 013, fasc. 1783

2742

1784 marzo 4

Sulla richiesta dell'architetto Paolo Pozzo di avere un assistente

b. 013, fasc. 1784

2743

1784 giugno

1784 luglio 22

Fascicolo relativo all'acquisto, da parte dell' arciduca Ferdinando, di disegni degli alunni di Giovanni Bellavite da conservarsi dal professore di Pittura e direttore del Te, Giovanni Bottani

b. 013, fasc. 1784

2744

1784 maggio 27

1784 luglio 23

Estratto (27 maggio 1783 e 18 giugno 1784) del Decreto di S. A. R. sui restauri del Te

b. 013, fasc. 1784

2745

1784 ottobre 21

Minuta della relazione al governo dell'attività della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova per l'anno 1784

b. 013, fasc. 1784

2746

1784 dicembre 27

1784 dicembre 29

Fascicolo relativo alla nomina di Giovanni Bottani a professore di Pittura in luogo del fratello Giuseppe

b. 013, fasc. 1784

2747

1784 dicembre 29

Gesualdo Galeotti. Ricevuta di due medaglie d'oro da spedire a Civitavecchia al dottore Gaetano Torraca medico primario

b. 013, fasc. 1784

2748

1783 luglio 14

1784 giugno 12

"Nota delle piccole spese fatte per varie occorrenze della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova dal dì 14 luglio 1783 al dì 12 giugno 1784"

b. 013, fasc. 1784

2749

1785 gennaio 7

Nota delle spese delle Scuole della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova fatte dal prof. Giovanni Bottani dal 7 luglio 1784 al 7 gennaio 1785

b. 013, fasc. 1785

2750

1785 febbraio 26

Ricevuta di somma di denaro per la stampa delle dissertazioni dall'Erede di Alberto Pazzoni

b. 013, fasc. 1785

2751

1785 luglio 20

Ricevuta di pagamento di G. Braglia al segretario Carli

b. 013, fasc. 1785

2752

1786 febbraio 6

Il direttore Giovanni Bottani al prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Intorno a varie occorrenze per la Scuola di Pittura

b. 013, fasc. 1786

2753

1786 marzo 24

Copia di lettera scritta al R. Governo in occasione della morte del conte Carlo di Colloredo prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1786

2754

1786 aprile 4

Ufficio della Zecca al conte Colloredo. Richiesta di pagamento per il conio di 4 medaglie d'oro e 12 d'argento

b. 013, fasc. 1786

2755

1786 giugno 1

Il Consiglio di Governo al marchese Girolamo Guerrieri primo conservatore della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Sulla nomina a prefetto del conte Gio. Gherardo D'Arco

b. 013, fasc. 1786

2756

1786 giugno 24

1786 giugno 30

Il Consiglio di Governo al prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Raccomanda che i libri donati all'Accademia passino alla R. Biblioteca "a pubblico beneficio"

b. 013, fasc. 1786

2757

1786 settembre 7

1786 settembre 11

Il Consiglio di Governo al conte D'Arco prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Trasmissione di copia del bilancio sullo stato attivo e passivo dell'Accademia.

All.: 2 copie del bilancio, Milano 7 settembre 1786

b. 013, fasc. 1786

2758

1786 settembre 12

Il Consiglio di Governo al conte D'Arco prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Sulla attività dell'Accademia che il Governo trova degna di lode

b. 013, fasc. 1786

2759

1786 ottobre 27

Il Consiglio di Governo al conte Gio. Gherardo D'Arco prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Sulla elezione di un nuovo segretario in seguito alla morte dell'abate Gio. Gerolamo Carli

b. 013, fasc. 1786

2760

1786 dicembre 23

Il Consiglio di Governo al conte Gio. Gherardo D'Arco prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Sulle argomentazioni proposte dall'Accademia per il concorso ai premi da distribuire nel 1787

b. 013, fasc. 1786

2761

"Nota dei disegni eseguiti dagli scolari di Pittura e di Ornato nel R. D. Palazzo del Te e giudicati degni dell'incisione ..."

b. 013, fasc. 1786

2762

[1786 ottobre 21]

Conto cassa della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 013, fasc. 1786

2763

1787 gennaio 6

Il Consiglio di Governo all'Intendenza Politica di Mantova. Sulla regolare nomina del nuovo segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa

b. 013, fasc. 1787

2764

1787 gennaio 17

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al direttorio della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Sulla regolarità nella nomina del nuovo segretario, Matteo Borsa

b. 013, fasc. 1787

2765

1787 gennaio 27

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Comunica che al professore di scultura Giuseppe Franchi di Milano, temporaneamente a Mantova per i restauri delle antichità del Museo, è stato assegnato l'alloggio del fu segretario Carli

b. 013, fasc. 1787

2766

1787 aprile 10

Angelo Gualandris della R. Colonia Agraria. Ragguagli sui lavori eseguiti al Te

b. 013, fasc. 1787

2767

1787 luglio 14

Copia del decreto del R. I. Consiglio di Governo all'Intendenza politica di Mantova relativo agli alunni delle Scuole accademiche in Roma

b. 013, fasc. 1787

2768

1787 agosto 3

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco alla R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Dichiarazione che il Museo e la Biblioteca sono dipendenti dall'Accademia

b. 013, fasc. 1787

2769

1787 agosto 5

Sessione della R. Accademia di Belle Arti tenutasi in casa del conte prefetto Gio. Gherardo D'Arco regio intendente politico

b. 013, fasc. 1787

2770

1787 settembre 12

Il Consiglio di Governo intorno agli studenti in Roma

b. 013, fasc. 1787

2771

1787 novembre 3

"Specifica dei pagamenti stati fatti dal professore signor Giovanni Bellavite qual amministratore della cassa della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, quanto sia dal primo novembre 1785 a tutto il 31 ottobre 1787 ..."

b. 013, fasc. 1787

2772

1787 novembre 8

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Ordine di accordarsi con i professori di Pittura, Ornato e Architettura per i tavoli e le sedie a comodo dei disegnatori

b. 013, fasc. 1787

2773

1787 novembre 13

1787 novembre 21

Il Consiglio di Governo all'intendente politico e prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Gio. Gherardo D'Arco. Sugli studenti da mandare a Roma

b. 013, fasc. 1787

2774

1787 novembre 17

1787 novembre 26

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Sugli emolumenti del segretario

b. 013, fasc. 1787

2775

1787 novembre 20

Il Consiglio di Governo al prefetto  della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Sul nuovo sigillo dell'Accademia

b. 013, fasc. 1787

2776

1787 novembre 26

Il Consiglio di Governo al prefetto  della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova. Approvazione dell'attività accademica

b. 013, fasc. 1787

2777

1787 dicembre 18

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Mantova per il concorso

b. 013, fasc. 1787

2778

1787 dicembre 28

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Approvazione del bilancio accademico

b. 013, fasc. 1787

2779

1787 dicembre 28

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al primo conservatore della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, marchese Gerolamo Guerrieri. Sulla contabilità dell'Accademia

b. 013, fasc. 1787

2780

1787 dicembre 29

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Sul nuovo sigillo accademico

b. 013, fasc. 1787

2781

1788 marzo 5

Il Consiglio di Governo al R. Intendente politico e prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Gio. Gherardo D'Arco. Su Giuseppe Pelizza impiegato nei restauri del Te

b. 013, fasc. 1788

2782

1788 marzo 24

1788 marzo 30

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Trasmette il Piano relativo alla censura dei libri e richiede l'elenco dei censori

b. 013, fasc. 1788

2783

1788 marzo 30

1788 marzo 31

"Nota di spese fatte, non ancora pagate, e di altre da farsi per le diverse Colonie della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere ed Arti di Mantova per l'anno accademico 1788"

b. 013, fasc. 1788

2784

1788 aprile 20

Giovanni Maria Amadei. Ringrazia per la nomina a socio corrispondente della Colonia Agraria

b. 013, fasc. 1788

2785

1788 maggio 17

F.lli Prinetti. Spedizione di un pacco di libri al segretario Gio. Girolamo Carli

b. 013, fasc. 1788

2786

1788 maggio 28

F.lli Soresi al segretario della  R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Invio di un pacco di stampe provenienti da Lione

b. 013, fasc. 1788

2787

1788 settembre 13

1788 settembre 20

Il Consiglio di Governo al R. Intendente politico e prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Gio. Gherardo D'Arco. Sulla distribuzione dei premi e sulla scelta degli alunni pensionanti a Roma

b. 013, fasc. 1788

2788

1788 novembre 19

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Trasmissione del ricorso di Sigismondo Michini di Solferino

b. 013, fasc. 1788

2789

1788 dicembre 6

1788 dicembre 9

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. A seguito della morte del prof. Angelo Gualandris dà disposizioni per la custodia degli effetti del defunto

b. 013, fasc. 1788

2790

1789 gennaio 4

1789 gennaio 7

Il segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Sulle 40 forme di busti in possesso dell'Accademia

b. 013, fasc. 1789

2791

1789 gennaio 31

1789 febbraio 4

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco alla Colonia Agraria. Richiesta di affidare il lavoro di filatura a vedove indigenti di S. Nicolò Po e risposta della Colonia che preferisce erogare un contributo in denaro per il sostentamento delle dette vedove

b. 013, fasc. 1789

2792

1789 marzo 22

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Appunti alla resa dei conti accademici dell'anno 1788

b. 013, fasc. 1789

2793

1789 marzo 31

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Sulla collezione di cose naturali dell'Accademia

b. 013, fasc. 1789

2794

1789 maggio 22

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Sulla resa dei conti per l'anno 1788

b. 013, fasc. 1789

2795

1789 giugno 3

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Sulla censura ai Catechismi del Bellarmino e del Ferreri

b. 013, fasc. 1789

2796

1789 giugno 25

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Ricevuta di somma di denaro dall'avv. Leopoldo Camillo Volta

b. 013, fasc. 1789

2797

1789 luglio 3

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Concessione di privativa di stampa per 10 anni al padre don Martino Natali

b. 013, fasc. 1789

2798

1789 agosto 29

1789 settembre 16

Supplica di Giuseppe Crevola assistente del prof. Giovanni Bellavite

b. 013, fasc. 1789

2799

1789 ottobre 10

Circolari a stampa dell' Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco sul ruolo generale di tutti gli impiegati a carico camerale

b. 013, fasc. 1789

2800

1789 ottobre 19

Il prof. Giovanni Bottani alla R. Intendenza politica. Relazione sulle cose artistiche del palazzo del Te

b. 013, fasc. 1789

2801

1789 ottobre 28

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco alla Colonia Agraria. Rimette copia del nuovo programma della Società Patriottica di Milano sui quesiti proposti

b. 013, fasc. 1789

2802

1789 ottobre 29

Il Consiglio di Governo al R. Intendente politico di Mantova Gio. Gherardo D'Arco. Sulla relazione dell'attività accademica

b. 013, fasc. 1789

2803

1789 novembre 20

Il Consiglio di Governo al R. Intendente politico e prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova Gio. Gherardo D'Arco. Sulla trasmissione a Pavia dei "mostri " che esistevano nel fabbricato della Accademia

b. 013, fasc. 1789

2804

1789 novembre 20

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Sull'attività delle diverse Colonie dell'Accademia

b. 013, fasc. 1789

2805

1789 novembre 23

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Trasmissione di tre trattatelli del cav. Brambilla relativamente al proemio da anteporsi ad essi

b. 013, fasc. 1789

2806

1789 novembre 23

1789 novembre 26

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Sugli studenti di chirurgia

b. 013, fasc. 1789

2807

1789 novembre 30

1789 dicembre 10

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Sulla pensione del signor Bongiovanni passata ai giovani delle Scuole accademiche

b. 013, fasc. 1789

2808

1789 novembre 30

La R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova all'Intendenza politica. Sullo stato delle "macchine da soccorrere gli annegati"

b. 013, fasc. 1789

2809

1789 dicembre 29

F.lli Soresi. Spedizione di un pacco di libri al segretario Matteo Borsa

b. 013, fasc. 1789

2810

1789 dicembre 30

L'Intendente politico Gio. Gherardo D'Arco al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Richiesta di rettificare errori e scorrettezze pubblicate in un libro relativo al palazzo del Te

b. 013, fasc. 1789

2811

1790 gennaio 16

1790 giugno 2

F.lli Soresi al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa. Ricevuta di pacchi di libri

b. 013, fasc. 1790

2812

1790 marzo 24

Il prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova Gio. Gherardo D'Arco. Sulle stampe del Museo da consegnare al Bellavite

b. 013, fasc. 1790

2813

1790 aprile 30

Il Consiglio di Governo al R. Intendente politico e prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova Gio. Gherardo D'Arco. Sulla istituzione di una Scuola d'Incisione a Milano alla quale sono ammessi anche allievi mantovani

b. 013, fasc. 1790

2814

1790 luglio 29

Il vescovo mons. Vincenzo Ferretti: "Theses physiologicae"

A stampa

b. 013, fasc. 1790

2815

1788 aprile 1

1790 agosto 3

Il segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa al vice segretario Pasquale Coddè. Sulla censura delle stampe.

All. : lettera di Gio. Gherardo D'Arco del 1 aprile 1788

b. 013, fasc. 1790

2816

1790 agosto 3

"Relazione degli esercizi della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova nell'anno 1790"

b. 013, fasc. 1790

2817

1790 dicembre 21

Il Consiglio di Governo al R. Intendente politico e prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova Gio. Gherardo D'Arco. Su Giuseppe Crevola assistente nella Scuola di Architettura

b. 013, fasc. 1790

2818

1789-1791

Resoconto delle spese e delle entrate per gli anni 1789-1791

b. 014, fasc. 1791

2819

1791 gennaio 27

Il Consiglio di Governo all'intendente politico e prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova Gio. Gherardo D'Arco. Aumento del soldo al maestro d'Ornato Bellavite

b. 014, fasc. 1791

2820

1791 aprile 6

1791 maggio 31

Corrispondenza intercorsa tra il Magistrato Camerale, la Camera di Commercio e la R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova sulla "macchina per rassettar calze di seta" di Elisabetta Tangassi

b. 014, fasc. 1791

2821

1791 aprile 14

1791 ottobre 26

Fascicolo relativo alla richiesta del bidello e custode della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova Giuseppe Benvenuti di aumento del soldo. Allegate varie attestazioni.

b. 014, fasc. 1791

2822

1791 maggio 13

Mantova R. Giunta di Governo al prefetto dell'Accademia. Sulle medaglie per premiare le diverse classi

b. 014, fasc. 1791

2823

1791 giugno 13

1791 luglio 18

Fascicolo relativo al giudizio sul metodo di filare la seta a freddo presentato da Luigi Desenzani di Medole

b. 014, fasc. 1791

2824

1791 settembre 16

1791 dicembre 13

R. Giunta di Governo. Sulla nomina di Giuseppe Lattanzi a secondo segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova

b. 014, fasc. 1791

2825

1791 novembre 22

R. Giunta di Governo al segretario della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova, Matteo Borsa e al marchese Gerolamo Guerrieri. Ordine di rivolgersi sempre alla R. Giunta per le diverse occorrenze accademiche

b. 014, fasc. 1791

2826

1791 novembre 30

R. Giunta di Governo. Autorizzazione all'acquisto della serratura inventata dal fabbro ferraio Giuseppe Tonelli

b. 014, fasc. 1791

2827

1791 novembre 28

1791 dicembre 3

Scuola di Musica. Ricorso alla R. Giunta di Governo degli studenti della stessa che lamentano di essere esclusi dalle accademie filarmoniche

b. 014, fasc. 1791

2828

1791 novembre 29

"Prima sessione mensuale dell'anno accademico 1792"

b. 014, fasc. 1791

2829

1791

Fascicolo relativo alla elezione del Prefetto della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova da farsi all'apertura del nuovo anno accademico in seguito alla morte del conte Gio. Gherardo D'Arco

b. 014, fasc. 1791

2830

1791

"Codice della Reale Accademia di Mantova coi successivi Piani delle soggette classi e catalogo generale degl'individui componenti i diversi corpi della medesima". Statuto approvato da S. M. Francesco II. Allegato: fascicolo incompleto di cc. 6: minuta del Catalogo degli Accademici

b. 014, fasc. 1791

2831

1781-1792

Spese per stampe dal 1781 al 1792

b. 014, fasc. 1791

2832

1791

Carte varie

b. 014, fasc. 1791

2833

1792

Elezione del nuovo prefetto

b. 014, fasc. 1792

2834

1792 febbraio 29

Pasquale Coddè vice segretario dell'Accademia. Delucidazioni in merito all'ubicazione dell'ufficio di segreteria

b. 014, fasc. 1792

2835

1792

Documentazione contabile

b. 014, fasc. 1792

2836

1792 marzo 7

Il prof. d'ornato Giovanni Bellavite chiede che gli vengano assegnati i residui della fusione di due cupidi

b. 014, fasc. 1792

2837

1792 marzo 16

Esequie per la morte dell'imperatore Leopoldo

b. 014, fasc. 1792

2838

1792 marzo 16

Il marchese Ferrante Agnelli: dimissioni dalla carica di conservatore dell'Accademia per motivi d'età e dona i ritratti di Kaunitz, Firmian e Sperges

b. 014, fasc. 1792

2839

1792 marzo 29

Leopoldo C. Volta pro vice custode della Colonia Virgiliana a nome della Colonia Virgiliana chiede l'uso del Teatro scientifico per la solenne adunanza sulla passione di Cristo

b. 014, fasc. 1792

2840

1792

Scuola di musica

b. 014, fasc. 1792

2841

1792

Sulla censura dei libri

b. 014, fasc. 1792

2842

1792

Sul concorso a premi per l'anno corrente

b. 014, fasc. 1792

2843

1792 aprile 30

La R. Giunta dI Governo alla R. Accademia. Sulla richiesta di L. C. Volta di essere nominato, oltre che prefetto della Biblioteca, prefetto del Museo

b. 014, fasc. 1792

2844

1792

Attività dell'Accademia

b. 014, fasc. 1792

2845

1792 luglio 6

1792 luglio 16

Sulla filatura della seta a freddo

b. 014, fasc. 1792

2846

1792 settembre 19

Padre Paolo Baroni provinciale dei ministri degli infermi si dimette da censore filosofico e propone una macchina idraulica di sua invenzione

b. 014, fasc. 1792

2847

1792 novembre 5

Il comandante generale della Fortezza dona all'Accademia una statua esistente nel muro della fortezza stessa

b. 014, fasc. 1792

2848

1792 dicembre 3

I parrocchiani di S. Gervasio chiedono il cambio dei banchi con quelli della Chiesa del Popolo

b. 014, fasc. 1792

2849

1792

Documentazione varia

b. 014, fasc. 1792

2850

1793

Invenzione di una serratura di sicurezza del fabbro ferraio Giuseppe Tonelli

b. 014, fasc. 1793

2851

1793 marzo 19

Sulla riforma del Codice accademico: invito ad esporre le delucidazioni dell'Accademia

b. 014, fasc. 1793

2852

1793 marzo

1793 giugno

Sull'appartamento assegnato all'Ispettore del Ginnasio

b. 014, fasc. 1793

2853

1793 marzo

1793 novembre

Carteggio tra il Prefetto dell'Accademia e la R. Giunta di Governo sulla contabilità e l'attività svolta nel 1792

b. 014, fasc. 1793

2854

1793 aprile 15

Giuseppe Lattanzi segretario dell' Accademia. Chiede l'autorizzazione a rimanere in Vienna

b. 014, fasc. 1793

2855

1793

Il prof. Antonio Pinazzo sul contributo di 200 fiorini per i premi da distribuire agli studenti del Ginnasio

b. 014, fasc. 1793

2856

1793

Sul ragguaglio dell'attività accademica per l'anno corrente

b. 014, fasc. 1793

2857

1793 luglio 3

Il segretario Lattanzi al Prefetto dell'Accademia. Chiede di poter stampare il suo giornale periodico "Annali politici, civile e letterari"

b. 014, fasc. 1793

2858

1793

Corrispondenza con la R. Giunta di Governo su varie questioni

b. 014, fasc. 1793

2859

1793 settembre 2

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Circa la relazione, allegata, del Prefetto dell'Accademia per l'anno in corso

b. 014, fasc. 1793

2860

1793 ottobre 28

Girolamo conte Murari della Corte alla R. Giunta di Governo. Sulla riapertura dell'Accademia

Copia

b. 014, fasc. 1793

2861

1790-1793 novembre 26

Istanza dell'architetto Paolo Pozzo per il riconoscimento della gratifica a Giambatta Marconi assistente. Allegati in copia degli anni 1790-1791

b. 014, fasc. 1793

2862

1793

Il prof. Giovanni Bellavite della scuola di Ornato chiede gratifica per l'assistente Giuseppe Crevola

b. 014, fasc. 1793

2863

1793 dicembre 18

Richiesta del bidello Benvenuti circa il proprio pensionamento e la sua sostituzione con il proprio figlio Camillo

b. 014, fasc. 1793

2864

Elenco delle opere presentate dalle quattro classi delle Belle Arti ed esposte nel Teatro scientifico

b. 014, fasc. 1793

2865

1793-1794

Sovvenzione ai quattro "pensionisti" delle Belle Arti in Roma per il ritorno a Mantova

b. 014, fasc. 1793

2866

1794 gennaio 7

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Sul ricorso dei quattro "pensionisti" delle Belle Arti in Roma

b. 014, fasc. 1794

2867

1794 febbraio 3-1794 aprile 23

La R. Giunta di Governo al prefetto dell'Accademia. Sulla nomina di Girolamo Murari della Corte a Sovrintendente interinale del R. Ginnasio

b. 014, fasc. 1794

2868

1794

Documentazione contabile

b. 014, fasc. 1794

2869

1794 marzo 11

Copia del Codice Accademico per la Classe delle Belle Arti

b. 014, fasc. 1794

2870

1794

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Sulla approvazione da parte di S. M. del nuovo Codice. Contiene copia del R. D. dispaccio del 20 febbraio 1794 e l'elenco delle cariche della R. Accademia e delle Classi dipendenti

b. 014, fasc. 1794

2871

1794 aprile 3

1794 aprile 23

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Spedizione dell'avviso relativo ad alcuni quesiti per gli esperti nella scienza medica.

All.: Copia dell'avviso datato Vienna 3 aprile 1794

b. 014, fasc. 1794

2872

1794 maggio 7

Istanza del Prefetto dell'Accademia alla R. Giunta di Governo sulle diminuzioni dei terreni del Te provocata dalla costruzione delle nuove fortificazioni

b. 014, fasc. 1794

2873

1794 maggio 30

1794 giugno 17

Matteo Borsa sull'apertura del museo e sul problema della sua sicurezza

b. 014, fasc. 1794

2874

1794

Documentazione relativa ai premi (medaglie d'oro e d'argento)

b. 014, fasc. 1794

2875

1794 giugno 9

1794 giugno 27

Sulla richiesta del bidello Giovacchino Solluccheri al prefetto dell'Accademia. Sulla chiusura della porta del museo verso la biblioteca

b. 014, fasc. 1794

2876

1794 luglio 4

R. Giunta di Governo alla Colonia Virgiliana. Approva il divieto di pubblicare composizioni poetiche sotto il solo nome di pastore arcade

b. 014, fasc. 1794

2877

1794 luglio 13

1794 luglio 14

Matteo Borsa invia al consigliere Giuseppe Guaita, regio capitano di Giustizia, il suo manoscritto con i relativi giudizi

b. 014, fasc. 1794

2878

1794

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Sul concorso a premi per il 1795 e sui premi attribuiti nel 1794 ai membri della Classe Arti e Mestieri

b. 014, fasc. 1794

2879

1794

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Sull'invenzione dei mantici in soccorso degli annegati

b. 014, fasc. 1794

2880

1794 giugno 30

1794 settembre 26

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Sull'attività accademica. Allegata:  "Relazione al R. Governo delle cose fatte dalla Accademia nel corso dell'anno 1794", in data 30 giugno 1794

b. 014, fasc. 1794

2881

1794 novembre 10

1794 novembre 23

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Sugli affari pendenti a tutto il 15 ottobre 1794: ricorso di Felice Campi, gratifica a Giambatta Marconi e Giuseppe Crevola e sulla costruzione del modello di mantice per gli annegati

b. 014, fasc. 1794

2882

1794 dicembre 10

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Autorizzazione a diffondere sui pubblici fogli i nomi dei nuovi accademici

b. 014, fasc. 1794

2883

1794 dicembre 7

Il prof. Giambattista Concordi direttore della Colonia medico-chirurgica: dimissioni

b. 014, fasc. 1794

2884

1794 dicembre 23

1794 dicembre 31

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Sul rifiuto del segretario Lattanzi di consegnare l'originale della dissertazione da lui recitata nella sessione del 17 dicembre

b. 014, fasc. 1794

2885

1795 gennaio 5

Sulla fornitura di carta reale all'Accademia

b. 014, fasc. 1795

2886

1795

Carteggio sulla dotazione annua dell'Accademia e sull'assegno a Leopoldo Camillo Volta

Allegati vari

b. 014, fasc. 1795

2887

1795

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Sulla posizione del segretario Giuseppe Lattanzi

b. 014, fasc. 1795

2888

1795 aprile 8

Istanza del pensionista fr. Luigi Maroni dei Minimi per contributo

b. 014, fasc. 1795

2889

1795 aprile 15

Il Prefetto dell'Accademia alla Direzione della Contabilità. Sulla conferma a cassiere dell'Accademia di Giovanni Bellavite

b. 014, fasc. 1795

2890

1795 aprile 16

1795 giugno 1

Il Prefetto dell'Accademia alla R. Giunta di Governo. Sulle dotazioni annue dell'Accademia

b. 014, fasc. 1795

2891

1795 aprile 22

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Richiesta di parere sulla pubblicazione del manuale del veterinario Giuseppe Lucio sulle malattie degli animali bovini

Allegati vari

b. 014, fasc. 1795

2892

1795 maggio 8

I professori del Ginnasio protestano contro il reggente agli studi l'abate Pinazzo ricorrendo al Murari sovrintendente interinale del Ginnasio. Tra allegati copia del rogito del notaio Policarpo Menini del 19 dicembre 1624 comprovante la dotazione del Ginnasio di Mantova

b. 014, fasc. 1795

2893

1795 maggio 14

1795 maggio 28

Il segretario Pasquale Coddè alla Classe Agraria. Trasmette la richiesta di Angelo Magotti di Reggiolo circa un suo progetto intorno ad un nuovo metodo di raffinazione della canapa

b. 014, fasc. 1795

2894

1795 giugno 1

Il pro vice custode della Colonia Virgiliana, Volta, chiede l'uso del Teatro scientifico per celebrare i giochi olimpici la sera del 5 giugno

b. 014, fasc. 1795

2895

1795 giugno  4

L'archivista Francesco Paganini alla R. Accademia. Sull'incarico di riordinare l'archivio accademico. All. Nota di carte da riordinare

b. 014, fasc. 1795

2896

1795 giugno 22

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Richiesta di copie del Codice della R. Accademia ultimamente stampato

b. 014, fasc. 1795

2897

1795

R. Direzione della Contabilità all'Accademia. Sull'affitto e salario dell'incisore prof. Vincenzo Vangelisti

b. 014, fasc. 1795

2898

1795 luglio 16

Alla R. Giunta Governativa. Sull'invenzione dell'abate Tommaso Moretti di un nuovo filatoio

b. 014, fasc. 1795

2899

1795 luglio 16

Carteggio relativo alla vertenza sull'uso di alcuni camerini dell'Accademia da parte del bidello del Ginnasio

b. 014, fasc. 1795

2900

1795 luglio 20

1795 luglio 27

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Sulla correzione da apportare al catalogo dei soci per la pubblicazione

b. 014, fasc. 1795

2901

1795 ottobre 23

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Comunica che S. M. si è degnata di accettare la dedica del primo volume degli atti dell'Accademia

b. 014, fasc. 1795

2902

1794 luglio 1

1795 ottobre 31

Copia del "Ristretto di cassa della R. Accademia ..." per il periodo 20 luglio 1794 - 31 ottobre 1795 e notifica dei pagamenti dal 1 luglio 1794 al 31 ottobre 1795

b. 014, fasc. 1795

2903

1795 novembre 26

"Calcolo dell'annuo reddito delle casette camerali, altra volta dell'arte della Stanga ..."

b. 014, fasc. 1795

2904

1795 dicembre 18

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Sul conto di cassa dell'Accademia

b. 014, fasc. 1795

2905

1795

Stampati diversi

b. 014, fasc. 1795

2906

1770-1795

"Memoria delle cose fatte pubblicare colle stampe dall'Accademia reale di Mantova delle quali se ne cerca un esemplare a completazione della raccolta"

b. 014, fasc. 1795

2907

1777-1795

Elenco di dissertazioni dal 1777 al 1795

b. 014, fasc. 1795

2908

1796 gennaio 8

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Sulla sospensione dal servizio del secondo segretario dell'Accademia Giuseppe Lattanzi

b. 014, fasc. 1796

2909

1796 gennaio 21

Magistrato Camerale di Mantova al Prefetto dell'Accademia. Sulla tassa sui salari e pensioni per motivi bellici

Con allegato

b. 014, fasc. 1796

2910

1796

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Carteggio sulla attività accademica dell'anno 1795

b. 014, fasc. 1796

2911

1796 febbraio 26

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Sulla gratifica al prof. Giovanni Bellavite direttore della Scuola d'Ornato

b. 014, fasc. 1796

2912

1796 luglio 2

R. Giunta di Governo al Prefetto dell'Accademia. Gratifica al vice direttore della Scuola di Pittura Antonio Brunetti

b. 014, fasc. 1796

2913

1796 dicembre 24

R. Accademia alla R. Direzione della Contabilità. Richiesta di accreditamento per i pagamenti ad artigiani e impiegati per l'anno in corso

b. 014, fasc. 1796

2914

Pasquale Coddè vice segretario chiede che gli venga conservato lo stipendio di £ 5000 annue

b. 014, fasc. 1796

2915

Copia del dispaccio del Magistrato Camerale "sotto il numero tre"

b. 014, fasc. 1796

2916

1796 dicembre 31

1797 gennaio 16

L' Accademia invia alla Regia Direzione della Contabilità il ristretto di cassa del delegato Giovanni Bellavite

b. 015, fasc. 1797

2917

1797

Il vice segretario dell'Accademia alla R. Giunta di Governo. Invia il ruolo dei soggetti salariati sul fondo dell'Accademia

b. 015, fasc. 1797

2918

1797

Ricostituzione dell'Accademia di Scienze ecc. ora denominata Virgiliana

b. 015, fasc. 1797

2919

1797 marzo 21

1797 marzo 27

La Municipalità di Mantova al segretario dell'Accademia delle Scienze, Coddè, sulla situazione della pubblica istruzione. Allegato:  Avviso a stampa

b. 015, fasc. 1797

2920

1797 marzo 22

Pasquale Coddè alla Municipalità di Mantova circa la riunione di patrioti nella sala scientifica

b. 015, fasc. 1797

2921

1797 marzo 22

Richiesta della Municipalità sullo stato economico e patrimoniale dell'Accademia

b. 015, fasc. 1797

2922

1797 marzo 25

La municipalità di Mantova al Prefetto dell'Accademia circa una perizia sui danni subiti dal Teatro scientifico

b. 015, fasc. 1797

2923

1797 aprile 24

1797 maggio 3

Carteggio tra la Municipalità di Mantova e la Prefettura dell'Accademia sul salario e l'abitazione del professore d'incisione

b. 015, fasc. 1797

2924

1797 aprile 26

1797 maggio 3

Pagamenti di stipendi agli impiegati delle Belle Arti dell'Accademia

b. 015, fasc. 1797

2925

1797

Sulle medaglie d'oro e d'argento. Rendiconto

b. 015, fasc. 1797

2926

1797

Fascicolo sulla dissertazione del già segretario Carli sopra il busto di Virgilio

b. 015, fasc. 1797

2927

1797 maggio 24

La municipalità al Prefetto dell'Accademia sulla festa civica del 6 pratile

b. 015, fasc. 1797

2928

1797 maggio 25

1797 luglio 13

La Municipalità di Mantova sul salario del Coddè

b. 015, fasc. 1797

2929

1797 maggio 27

La Municipalità di Mantova al Coddè. Sulla scelta degli alberi per il boschetto in onore di Virgilio offerti dalla marchesa MariaTeresa Castiglioni

b. 015, fasc. 1797

2930

1797 giugno 7

1797 giugno 14

Approvazione del piano economico e disciplinare dell'Accademia

b. 015, fasc. 1797

2931

1795 novembre 30

1797 giugno 21

Ristretto di cassa della R. Accademia dal 30 novembre 1795 a tutto il 21 giugno 1797

b. 015, fasc. 1797

2932

1797 giugno

1797 luglio

"Riscontro delle municipalità esterne sulle scuole normali"

b. 015, fasc. 1797

2933

1797 luglio 4

Sulla posizione del maestro Giacomo Pasini

b. 015, fasc. 1797

2934

1797

Fascicolo relativo alla nomina di Pasquale Coddè a segretario delle Belle Arti nell'Accademia Virgiliana

b. 015, fasc. 1797

2935

1797 settembre 14 -1797 dicembre 1

Documentazioni contabili per la stampa della Raccolta: " Prose e versi pel giorno natalizio di Virgilio", affidata a Giuseppe Braglia

b. 015, fasc. 1797

2936

1797 settembre 21

L'amministrazione di Stato del Mantovano alla Prefettura dell'Accademia circa la macchina per il "ripulimento del riso" di Giuseppe Pichi

b. 015, fasc. 1797

2937

1797 ottobre 9 e 22

 

Carteggio tra il gen. Miollis e il prefetto Murari sulla festa di Virgilio in ottobre, all. avviso a stampa. Contiene anche Elenco e note relative all'accademia musicale, indicato erroneamente al n. 3284 b. 017 fasc. 1802 

b. 015, fasc. 1797

2938

1797 ottobre 25

1797 ottobre 30

Carteggio tra l'Amministrazione di Stato e il Presidente dell'Accademia sulla riapertura delle scuole e sui relativi insegnanti

b. 015, fasc. 1797

2939

1797

Carteggio tra l'Accademia e l'Amministrazione di Stato relativo alla nomina di Giovanni Serafino Volta a segretario scientifico

b. 015, fasc. 1797

2940

1797 novembre 16

Il segretario dell'Accademia Lattanzi al presidente dell'Accademia Murari della Corte. Comunica la sua assenza da Mantova perché nominato nel Consiglio degli Anziani della Repubblica Cisalpina

b. 015, fasc. 1797

2941

1797 novembre 18

L'Amministrazione di Stato del Mantovano al presidente dell'Accademia Virgiliana. Sulla assegnazione di dote annua di £ 100000 all'Accademia e al Ginnasio

b. 015, fasc. 1797

2942

1797 novembre 20

Il gen. Miollis al Presidente dell'Accademia. Comunica l'invio di due proclami del generale in capo

b. 015, fasc. 1797

2943

1797 novembre 28

Copia dell'atto del notaio Giorgio Antonio Maria Pittori sull'assegno da parte dell'Amministrazione statale per le occorrenze dell'Accademia e del Ginnasio

b. 015, fasc. 1797

2944

1797 novembre 28

1797 dicembre 3

Carteggio tra l'amministrazione Centrale del Mincio e l'Accademia sulla riapertura delle scuole del Ginnasio.

All. 1 avviso a stampa

b. 015, fasc. 1797

2945

1797

Lattanzi all'Amministrazione del dipartimento del Mincio e al Presidente dell'Accademia. Circa la sussistenza dell'Accademia e del Ginnasio

b. 015, fasc. 1797

2946

1797 dicembre 21

1797 dicembre 28

L'Accademia Virgiliana all'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio. Sulla sovvenzione di lire 3000 per l'Istituto

b. 015, fasc. 1797

2947

1797 dicembre 22

Il Commissario Somenzari al Presidente dell'Accademia. Intima di non solennizzare la continuazione dell'Accademia, essendo ancora  provvisoria

b. 015, fasc. 1797

2948

1797 dicembre 31

Il presidente dell'Accademia comunica al dott. Ceresole medico dell'Armata francese la nomina a socio attuale

b. 015, fasc. 1797

2949

1797

L'Amministrazione Centrale del Mincio e il Presidente dell'Accademia. Circa la minacciata sospensione dell'Accademia Virgiliana

b. 015, fasc. 1797

2950

1797 dicembre 13

1798 gennaio 12

Il Commissario Somenzari del potere esecutivo del Dipartimento del Mincio al Presidente dell'Accademia. Disposizioni per l'approvazione dei quesiti per il concorso a premi proposti dall'Accademia per l'anno 1798

b. 015, fasc. 1797

2951

1797-1798

L'Accademia Virgiliana e l'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio. Fascicolo relativo al riconoscimento delle mansioni espletate dall'archivista Francesco Paganini

b. 015, fasc. 1797

2952

1797-1798

Carteggio tra l'Amministrazione di Stato e la Prefettura dell'Accademia circa l'uso del Teatro scientifico per riunioni patriottiche

b. 015, fasc. 1797

2953

1797-1798

Carteggio tra L'Accademia e le autorità militari e civili per la restituzione della mappa dello Stato Mantovano prestata nel 1796

b. 015, fasc. 1797

2954

1797-1798

Carteggio tra la Commissione di Polizia amministrativa di Mantova e l'Accademia. Sulle rendite, pesi e spese dei fondi della Favorita e del Te spettanti alla Colonia Agraria

b. 015, fasc. 1797

2955

1798 gennaio 1

1798 gennaio 10

L'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio all'Accademia Sulla stampa dei componimenti poetici relativi al giorno natalizio di Virgilio

b. 015, fasc. 1798

2956

1798 gennaio 2

1798 luglio 11

L'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio all'Accademia Virgiliana. Sollecita la risposta agli 11 quesiti inviati dal Gran Consiglio

b. 015, fasc. 1798

2957

1798  gennaio 10

1798  gennaio 31

L'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio al Presidente dell'Accademia. Sull'organico delle Scuole

b. 015, fasc. 1798

2958

1798 gennaio 9

1798 gennaio 13

L'Accademia Virgiliana al Generale in capo dell'armata in Italia gen. Alessandro Berthier e al generale di divisione Serurier. Nomina a membri onorari

b. 015, fasc. 1798

2959

1798 gennaio 17

L'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio al Presidente dell'Accademia Virgiliana. Circa l'incarico al Pozzo di far togliere le insegne blasoniche e monarchiche

b. 015, fasc. 1798

2960

1798 gennaio 19

Il Commissario Somenzari del potere esecutivo del Dipartimento del Mincio al Presidente dell'Accademia. Vieta che si tengano distinzioni contrarie al regime

b. 015, fasc. 1798

2961

1798 gennaio 20

1798 febbraio 6

Corrispondenza tra l'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio e il Presidente dell'Accademia Virgiliana. Sulle diverse attività accademiche

b. 015, fasc. 1798

2962

1798 gennaio 22

L'Accademia alla Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio. Sulla contabilità della cassa Accademica

b. 015, fasc. 1798

2963

1798 gennaio 29

L' Agente dell'Amministrazione dei Beni Nazionali del Dipartimento del Mincio al Presidente dell'Accademia. Richiesta di notizie delle sostanze e dei beni mobili dell'Accademia

b. 015, fasc. 1798

2964

1798

Carteggio circa le dimissioni da Presidente dell'Accademia del conte Girolamo Murari della Corte

b. 015, fasc. 1798

2965

1798

L'Amministrazione Municipale di Mantova all'Accademia Virgiliana. Chiede di rispondere ai quesiti dell'Amministrazione Centrale sulla storia e sulle istituzioni della città

b. 015, fasc. 1798

2966

1798 febbraio 13

Il presidente Girolamo Murari della Corte. Gratifica a Francesco Paganini archivista

b. 015, fasc. 1798

2967

1798 marzo 11

1801 marzo 22

L'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio al Ginnasio e all'Accademia Virgiliana. Ordine di presentare i nominativi dei funzionari pubblici

b. 015, fasc. 1798

2968

1798 marzo 12

1798 marzo 17

Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio. Sul servizio prestato da diversi professori nelle scuole dell'Accademia

b. 015, fasc. 1798

2969

1798 marzo 17

1798 marzo 27

L'Accademia Virgiliana all'Amministrazione Municipale. Trasmissione della nota dei funzionari dell'Accademia e del Ginnasio

b. 015, fasc. 1798

2970

1798

Carteggio tra l'Accademia e l'Amministrazione Centrale sulla sostituzione del prefetto Murari con il presidente eletto Petrozzani

b. 015, fasc. 1798

2971

1798

Carteggio tra l'accademico Risenfeld e i Comitati Agrario e Medico Chirurgico per restituzione di documenti

b. 015, fasc. 1798

2972

1798 aprile 16

1798 maggio  24

L'Accademia all'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio. Carteggio su interventi a favore dell'Accademia

b. 015, fasc. 1798

2973

1798

Carteggio dell'Amministrazione Centrale e la Municipalità di Mantova. Sui tipi dei fondi del Te e della Favorita

b. 015, fasc. 1798

2974

1798

L'Accademia Virgiliana e l'Amministrazione Centrale Dipartimento del Mincio. Fascicolo relativo al riconoscimento delle mansioni espletate dall'archivista Francesco Paganini allontanato per motivi politici

b. 015, fasc. 1798

2975

1798 maggio 4

1798 maggio 21

Carteggio con l'Agenzia dei Beni Nazionali del Dipartimento del Mincio sulla restituzione del materiale dell'Accademia trasportato insieme ai mobili della zecca posti nel palazzo accademico

b. 015, fasc. 1798

2976

1798 maggio 5

1798 maggio 8

L'Accademia Virgiliana all'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio. Sulla cassa accademica di cui era depositario il Bellavite

b. 015, fasc. 1798

2977

1798 maggio 5

1798 maggio 26

I segretari dell'Accademia Volta e Coddè trasmettono l'esposto di Bartolomeo Compagnoni per una gratificazione per lavori di amanuense

b. 015, fasc. 1798

2978

1798 maggio 14

1798 maggio 15

Angelo Petrozzani ringrazia l'Accademia per la nomina a presidente della stessa

b. 015, fasc. 1798

2979

1798 maggio 22

1798 maggio 28

L'Amministrazione Municipale di Mantova all'Accademia Virgiliana. Richiesta di un prospetto delle scuole esistenti in Mantova

b. 015, fasc. 1798

2980

1798 maggio 28

1798 maggio 31

L'Accademia Virgiliana alla Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio. Circa legna da ardere esistente presso la corte Virgiliana

b. 015, fasc. 1798

2981

1798 giugno 2

Camillo Sollucheri custode del Museo all'Accademia. Ricevuta di sei libri inviati dall'archivista Paganini

b. 015, fasc. 1798

2982

1798 giugno 19

Ruolo e stipendi degli impiegati dell'Accademia e del Ginnasio del Dipartimento del Mincio

b. 015, fasc. 1798

2983

1798 giugno 24

Certificazioni sull'attività dei professori Nocetti e Belloni

b. 015, fasc. 1798

2984

1798 giugno 30

Pasquale Coddè all'Accademia. Richiesta di ispezione all'Orto Botanico

b. 015, fasc. 1798

2985

1798

L'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio al Presidente dell'Accademia provvisoria Virgiliana. Circa gli attuali impiegati dell'Accademia

b. 015, fasc. 1798

2986

1798

Carteggio con le autorità relativo all'ordine di preservare i locali del Ginnasio da usi militari

b. 015, fasc. 1798

2987

1798 luglio 13

Il segretario G. Serafino Volta al bidello dell'Accademia Giuseppe Benvenuti sul materiale asportato dalla Chiesa del Popolo

b. 015, fasc. 1798

2988

1798 luglio 16

Il Presidente dell'Accademia Virgiliana all'Amministrazione Centrale. Circa il ricorso del farmacista Gaetano Basilicà

b. 015, fasc. 1798

2989

1798 luglio17

1798 luglio 19

Amministrazione Centrale all'Accademia. Sulla restituzione dei depositi degli studenti candidati

b. 015, fasc. 1798

2990

1798 luglio 28

Il segretario scientifico Volta riceve £ 499, 5 dal segretario delle Belle Arti P. Coddè

b. 015, fasc. 1798

2991

1798

L'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio all'Accademia. Il segretario scientifico Doimo Pedretti aggiunto all'Ispettore degli Studi nazionali. Sulla gestione del Ginnasio da parte dell'Accademia con la segnalazione degli alunni meritevoli

b. 015, fasc. 1798

2992

1798 agosto 5

Accademia alla Amministrazione Centrale. Sulla sostituzione dell'archivista pro segretario Francesco Paganini con il Montaigu

b. 015, fasc. 1798

2993

1798  agosto 11

1798  agosto 16

Amministrazione Centrale all'Accademia. Sollecita il custode ad essere più attento con le cose affidate alla sua custodia

b. 015, fasc. 1798

2994

1798 agosto 13

1798 agosto 24

Amministrazione Centrale al segretario Coddè. Sul Teatro scientifico

b. 015, fasc. 1798

2995

1798

Carteggio dell'Accademia con le autorità circa i locali del Ginnasio di Mantova

b. 015, fasc. 1798

2996

1798 settembre 9

Il presidente dell'Accademia alla Amministrazione Centrale. Trasmette un ristretto di cassa dal 27 febbraio al 9 settembre 1798

b. 015, fasc. 1798

2997

1798 settembre 16

1798 settembre 19

Il Presidente dell'Accademia al Direttorio esecutivo della Repubblica Cisalpina. Trasmissione di relazione dell'Accademia sull'attività dell'anno in corso

b. 015, fasc. 1798

2998

1798 settembre 21

1798 settembre 26

Il Presidente dell'Accademia al Comitato di Polizia. Sullo stabilimento di Pubblica istruzione

b. 015, fasc. 1798

2999

1798 settembre 24

Il presidente dell'Accademia al cittadino N.N. Sull'attività dell'Accademia

b. 015, fasc. 1798

3000

1798 settembre 27

1798 ottobre 4

Amministrazione Centrale all'Accademia. Sulla denominazione del Direttorio scientifico dell'Accademia da mutare in Commissione d'ispezione

b. 015, fasc. 1798

3001

1798 settembre 28

Giovanni Bellavite all'Accademia Virgiliana. Ricevuta di £ 1000, provenienti dalle rendite della Favorita a favore della Colonia Agraria

b. 015, fasc. 1798

3002

1798

Carteggio relativo al segretario Lattanzi

b. 015, fasc. 1798

3003

1798 ottobre 15

"Elenco delle osservazioni e del carteggio dell'Accademia Virgiliana avvenuto durante il tempo delle vacanze che sogliono cominciare col primo di giugno a norma del codice vigente"

b. 015, fasc. 1798

3004

1798 ottobre 22

Il Segretario delle Belle Arti al Presidente dell'Accademia Virgiliana. Richiesta di uso della cera dell'Accademia per illuminare il Teatro scientifico in occasione dell'apertura del Circolo Costituzionale

b. 015, fasc. 1798

3005

1798 ottobre 27

L'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio all'Accademia Virgiliana. Concessione di tre mesi congedo al Lattanzi.

b. 015, fasc. 1798

3006

1798

L' Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mincio all'Accademia Virgiliana. Sulla corrispondenza accademica durante le vacanze estive.

b. 015, fasc. 1798

3007

1798 novembre 1

Il Presidente dell'Accademia Virgiliana all'Amministrazione Centrale. Quesito se il Montaigu, maestro di calligrafia ed aritmetica, possa essere nominato segretario dell'Accademia

b. 015, fasc. 1798

3008

1798 novembre 22

1798 novembre 25

Il Segretario scientifico dell' Accademia Virgiliana all'Amministrazione Municipale di Mantova. Richiesta di certificazione sulla mancanza di siepi, alberi e gelsi al palazzo del Te

b. 015, fasc. 1798

3009

1798 novembre 23

L'Accademia VIrgiliana all'Amministrazione Centrale. Sulla riapertura delle Scuole.

b. 015, fasc. 1798

3010

1798

Samuele Isacco Coen a Giovanni Serafino Volta. Chiede di essere assunto come amanuense.

b. 015, fasc. 1798

3011

1798

L'Accademia VIrgiliana all'Amministrazione Centrale. Sui libri dei conventi soppressi

b. 015, fasc. 1798

3012

1798

L'Accademia Virgiliana all'Amministrazione Centrale. Riferisce che il custode dell'Accademia ha comunicato che nella chiesa di Santa Maria del Popolo è avvenuto il furto della balaustrata di marmo

b. 015, fasc. 1798

3013

1798

Paolo Pozzo, professore d'architettura e capo ingegnere all'Accademia Virgiliana. Assegnazione all'Accademia di legna da fuoco

b. 015, fasc. 1798

3014

1797-1798

Estratto di unioni del Direttorio dell'Accademia dall'ottobre 1797 al giugno 1798

b. 015, fasc. 1798

3015

1798

Estratto degli appuntamenti presi dal Comitato d'Arti e Mestieri anno 1798

b. 015, fasc. 1798

3016

1798

Ragguaglio degli atti principali relativi alla Direzione degli Studi anno scolastico 1798

b. 015, fasc. 1798

3017

[1798]

Discorso del gen. Miollis alla cittadinanza mantovana

b. 015, fasc. 1798

3018

Sulla revisione dei fogli periodici esteri

b. 015, fasc. 1798

 


 it finanziato dall'unione europea pos 

                                                                                                                                                                                    

Sito realizzato nell’ambito del progetto “Digitalizzazione dell’Archivio Storico dell’Accademia” (TOCC0000379 – COR 15911977 – CUP C87J23003890008), finanziato dall’Unione Europea -  NextGenerationEU con fondi PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, Investimento 3.3: “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”, Sub-Investimento 3.3.2: – Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale (Azione A II).

                                                                                                                                                                                                                                   
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.