logoNoTesto
 
 
ACCADEMIA NAZIONALE VIRGILIANA
DI SCIENZE LETTERE E ARTI 

Busta Ms. 1013

Parte Prima

Fasc.
Anno
Descrizione
0
Copertina
1
Zecca di Mantova
2
Elenchi di scolari
3
Istanza di Felice Campi
4
Istanza di Gaetano Salimbeni
5
Il Prefetto dell’Accademia a Paolo Pozzo
6
Festa per l’inaugurazione del monumento a Virgilio
7
Lettera di Felice Campi al segretario Coddè
8
Relativo ai modelli d’un molino a quattro macine
9
Documento redatto su carta legale
10
Lettera di Pietro Soresini al segretario Coddè
11
“Oggetti da osservarsi nella città di Mantova”
12
Stato delle spese della Reale Accademia
13
Lettera del Cav. Appiani al prefetto Murari della Corte
14
Circolare del prefetto Girolamo Murari della Corte
15
Cessazione onorario dovuto al maestro di musica Milani
16
Il Prefetto del Mincio al Prefetto dell’Accademia
17
Pasquale Coddè invia programmi a Felice Campi e
Giambattista Marconi
18
Elenco dei premiati Colonia delle Arti e Mestieri
19
Documenti vari
20
Circa medaglie varie
21
Istanza del caffettiere Silvio Agustinelli
22
Il segretario Coddè comunica di aver ispezionato i quadri
dell’Accademia
23
“Riflessioni” del segretario Gerolamo Coddè
24
Ingegnere Paolo Pozzo
25
Lettera di Pasquale Coddè
26
Proposta anonima per un miglioramento delle classi
27
Il Presidente del Direttivo Esecutivo al Presidente dell’Accademia
28
Contratto con la Società Tipografica Apollo
29
L’Amministrazione centrale del dipartimento del Mincio
all’Accademia
30
L’Accademia invita a presentare il prospetto delle occorrenze
31
Lettere di Pasquale Coddè
32
Nota di quanto si è trovato mancare di ragion dell’Accademia
33
Lettera di Girolamo Murari della Corte a Pasquale Coddè
34
Appuntamenti della Classe di Belle Arti
35
Relativo all’apertura della Scuola del Disegno
36
Il Podestà di Mantova all’Accademia
37
Paolo Pozzo al segretario delle Belle Arti
38
Relazione sui metodi di tintura resistente
39
Appuntamenti del Direttorio Scientifico riguardanti le Colonie
Medico-Chirgica
40
Minuta di lettera a firma del conte Gherardo d’Arco
41
Sui torchi della stamperia
42
Quadro delle Classi
43
Copia di lettere del Conte Firmian
44
Pasquale Coddè alla Regolatoria di Firenze
45
Lettere al e del Coddè Pasquale
46
Circa l’organizzazione e il funzionamento dell’Orto Botanico
47
Richiesta bilancio della dotazione delle Cattedre
48
Spedizione a Pavia al prof. Franck
49
Stato delle spese della R. Accademia
50
Ostensioni delle mie antichità e altre galanterie
51
Lettere dell’abate Gio. Girolamo Carli
52
Lettera del prefetto dell’Accademia Girolamo Murari della Corte
53
Distribuzione dei palchetti
54
Il segretario Pasquale Coddè circa i pagamenti degli stipendi
55
Memorie riflessioni e occorrenze
56
Varie convocazioni per Pasquale Coddè
57
Lettera del segretario perpetuo Abate Valdastri
58
Nomina per Pasquale Coddè
59
Adunanze della Colonia Agraria
60
Unione del Direttorio delle Belle Arti
61
Nota delle medaglie
62
Nota delle produzioni naturali
63
Circa l’abilitazione del Giardino Botanico
64
P. Coddè, per ottenere la carica di professore di Botanica
65
Varie circa l’Orto Botanico
66
Carte riguardanti l’Accademia ma di uso privato del Coddè
67
Certificazioni varie
68
Varie relative alla Classe di Arti e Mestieri
69
Varie relative all’Istruzione Pubblica
70
Documenti vari

 it finanziato dall'unione europea pos 

                                                                                                                                                                                    

Sito realizzato nell’ambito del progetto “Digitalizzazione dell’Archivio Storico dell’Accademia” (TOCC0000379 – COR 15911977 – CUP C87J23003890008), finanziato dall’Unione Europea -  NextGenerationEU con fondi PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, Investimento 3.3: “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”, Sub-Investimento 3.3.2: – Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale (Azione A II).

                                                                                                                                                                                                                                   
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.